CRONACA
Coronavirus, Cavalli: "Non è la peste. E chiudere le frontiere non serve"
L'oncologo dice la sua: "L'unica soluzione prudente era proibire i carnevali e le manifestazioni sportive"

LUGANO – "Il coronavirus non è la peste. È un'epidemia non molto più pericolosa dell'influenza normale". Sono le parole dell'oncologo Franco Cavalli, intervenuto ieri ai microfoni di TeleTicino nel corso del tg speciale dedicato al virus dopo l'esplosione di casi nel nord-Italia.

"È evidente – spiega – che la maggior parte dei morti per il coronavirus sono persone anziane e già malate. Ecco perché bisogna evitare reazioni isteriche". Il presidente dell'Ordine dei medici cantonale Franco Denti ha affermato a Liberatv (vedi articoli suggeriti) che "chiudere temporaneamente le frontiere potrebbe essere una soluzione per far stabilizzare la situazione in Lombardia e per consentire al Canton Ticino di prepararsi adeguatamente all’emergenza”. Misura, questa, non condivisa da Cavalli. "Se lasciassimo fuori i frontalieri – dice a TeleTicino – dovremmo chiudere gli ospedali, visto che il 25% del personale di cura viene da oltre confine. Non è chiudendo le frontieri che evitiamo il problema".

Il ministro Raffaele De Rosa ha spiegato in conferenza stampa di non voler imporre nessuno stop agli eventi pubblici. Decisione non digerita dall'oncologo, secondo cui "l'unica cosa da fare era proibire tutti i carnevali e le manifestazioni sportive".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, il PLR: "Le frontiere chiuse non sono un tabù"

CRONACA

Coronavirus, le contromisure del Governo: "Stop ai carnevali. Lugano-Ambrì a porte chiuse e gite scolastiche fuori dalla Svizzera annullate"

CRONACA

Coronavirus: "In Ticino due o tre casi sospetti. Nessuno stop agli eventi pubblici"

TRIBUNA LIBERA

Coronavirus, Franco Celio punge il Governo: "Le scelte prese non brillano per coerenza"

TRIBUNA LIBERA

Coronavirus e carnevali, Sergio Roic: "Il Ticino usa la tattica dello struzzo"

CRONACA

"Preoccupato dall'apertura generalizzata delle frontiere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025