CRONACA
Losone segue l'esempio di Locarno: eventi annullati fino alla fine del mese
Il Municipio sospende gli eventi organizzati dal Comune durante il mese di marzo per proteggere le persone anziane e i malati cronici

LOSONE – Il Municipio di Losone segue i 'cugini' di Locarno e decide di annullare tutti gli eventi organizzati dal Comune fino alla fine di marzo. La decisione è arrivata questa mattina "dopo aver preso atto delle raccomandazioni rilasciate dalle autorità federali e cantonali riguardo l'organizzazione di manifestazioni pubbliche", fa sapere l'Esecutivo in una nota.

"Il Municipio – si legge – ha reputato necessario intervenire in maniera più rigorosa per proteggere le persone maggiormente a rischio come anziani e malati cronici. Pertanto tutti gli eventi pubblici organizzati dal Comune durante il mese di marzo saranno rinviati a data da definirsi per limitare la diffusione del COVID-19".

Inoltre, il Municipio "sensibilizzerà tutte le società sportive e gli altri organizzatori, che hanno previsto manifestazioni nello stesso periodo, perché valutino la situazione e, se necessario, rimandino i propri eventi o si attivino per organizzare sufficienti misure cautelari".

 “Il Municipio si rende conto - ha commentato il sindaco Corrado Bianda - che questo provvedimento implicherà difficoltà organizzative per molte persone, ma è una precauzione opportuna per garantire la sicurezza delle fasce più sensibili della popolazione. Confidiamo nella solidarietà e collaborazione di tutta la cittadinanza.”

Tra gli eventi comunali rinviati dal Municipio anche la serata informativa pubblica per l’installazione di impianti fotovoltaici domestici prevista per giovedì 5 marzo 2020, l’incontro con i diciottenni e la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il merito sportivo e civico, in programma giovedì 26 marzo 2020, e l’iniziativa “Giornate insubriche del verde pulito” che si sarebbe dovuta svolgere venerdì 27 marzo 2020.

“Oltre due persone su dieci a Losone hanno più di 65 anni e gli over 75 sono una fetta sempre più estesa della popolazione - ha precisato Bianda. - Il Municipio è consapevole che i rischi sono bassi per gran parte delle persone, ma abbiamo il dovere di garantire la sicurezza di tutti, anche a scapito di provocare un temporaneo disagio.”

"Il Municipio – conclude la nota – continuerà a seguire con particolare attenzione gli sviluppi della situazione e sarà in costante contatto con l’autorità cantonale per adeguare le misure".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una settimana di festa al Lungolago di Locarno: ecco tutti gli eventi

CRONACA

Locarno, uno sversamento di idrocarburi viene notificato solo dopo un mese! Ma l'acqua è sempre stata potabile

POLITICA

Locarno, "il Municipio sospenda la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

CRONACA

Game over definitivo sul centro asilanti di Losone. Il Municipio rinuncia a licenziare il messaggio "per rispettare la volontà popolare"

CRONACA

Locarno dice stop all'edilizia: "Multe per chi sgarra"

CRONACA

Un comune con quattro donne licenziate. Ma il Municipio precisa, "verranno riassunte nella ditta che sceglieremo per esternalizzare le pulizie"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025