CRONACA
"Non è ora di chiudere subito le scuole?"
I deputati leghisti portano la questione sui banchi del Consiglio di Stato: "È fattibile l'attivazione di un sostegno alle famiglie che dovranno rinunciare al lavoro per stare a casa con i figli?"

BELLINZONA – L’emergenza coronavirus continua ad occupare i banchi del Consiglio di Stato. Attraverso un’interpellanza, i deputati leghisti Daniele Caversazio (primo firmatario), Boris Bignasca, Sabrina Aldi, Eolo Alberti, Enea Petrini e Lelia Guscio hanno chiesto al Governo se “non ritiene opportuno chiudere immediatamente tutte le scuole ticinesi?”.

Raccogliendo le sensazioni della popolazione, il gruppo della Lega ritiene la situazione “delicata e preoccupante. La vicinanza con la Regione Lombardia non aiuta, come pure l’afflusso giornaliero di ben 70mila frontalieri provenienti dalle zone rosse, e tra questi molti docenti. Per questo motivo chiediamo l’immediata chiusura degli istituti scolastici ticinesi".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1) Non ritiene opportuno chiudere immediatamente tutte le scuole ticinesi ?

2) È fattibile l’attivazione di un sostegno alle famiglie che dovranno rinunciare a lavorare per stare a casa con i propri figli (anche parziale) ?

3) È già oggi possibile l’attivazione di un programma di scuola a distanza ?

4) Se, come auspichiamo, verrà introdotta tale misura, quali potrebbero essere le modalità di recupero delle lezioni perse ?

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, il Governo ha deciso: "Tutte le scuole chiudono lunedì"

CRONACA

Denti: "Facciamo entrare solo i frontalieri, sani, del sanitario. Sennò diventeremo come la Lombardia"

POLITICA

Il Governo ai Comuni: "Non potete decidere di chiudere le scuole"

POLITICA

La Lega promuove il Governo, ma vuole una finestra di crisi per le scuole

CRONACA

Due genitori su tre preoccupati per la riapertura delle scuole

POLITICA

"Covid-19 e sostegno delle piccole imprese di persone ticinesi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025