CRONACA
Coronavirus, il PPD: "È arrivato il momento di chiudere le scuole"
Il Partito popolare democratico: "Si deve evitare che la preoccupazione per il contagio sfoci in tensioni sociali"
© Keystone - ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari

BELLINZONA – "Il Partito popolare democratico – si legge in una nota – ha sostenuto e sostiene l'importante lavoro svolto dal Consiglio di Stato, dal Medico cantonale e dallo Stato Maggiore Cantonale di Condotta per contrastare la diffusione del coronavirus nel nostro Cantone. Un ringraziamento particolare va agli operatori sanitari, confrontati in prima linea nell'affrontare sfide inedite che toccano da vicino ciascuno di noi".

"L'aumento di casi in Ticino, che coinvolge oramai persone di diversa provenienza e fascia d'età, ha condotto il Cantone, Comuni, associazioni ed aziende ad adottare misure sempre più incisive a tutela della popolazione. In questa fase delicata, da più parti, anche molto autorevoli in campo medico-sanitario, nonché da parte del mondo scolastico e delle famiglie, si invoca la chiusura delle scuole, sia per tutelare la salute di chi le frequenta (docenti, studenti, personale amministrativo e ausiliario), sia per evitare che essi diventino veicolo di contagio, in molti casi quasi asintomatico".

E ancora: "Nel rispetto delle scelte finora adottate dal Consiglio di Stato, riteniamo che sia venuto il momento di intraprendere questo passo e chiudere le scuole, per i motivi indicati dagli esperti, ma anche per evitare che la legittima preoccupazione per il contagio sfoci in tensioni sociali che in questo momento occorre evitare in ogni modo".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

Coronavirus, il Governo ha deciso: "Tutte le scuole chiudono lunedì"

POLITICA

La Lega promuove il Governo, ma vuole una finestra di crisi per le scuole

CRONACA

I casi di Coronavirus in Ticino sono 15. Le scuole non chiudono

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Governo ha deciso: "Chiuse le scuole post-obbligatorie"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Quindici casi sospetti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025