CRONACA
Koch lancia l'allarme: "Svizzera, siamo all'inizio dei contagi. Attenetevi alle norme"
Il traffico alle frontiere è diminuito del 37% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, per quanto riguarda il Ticino addirittura del 73%. Gli svizzeri all'estero sono pregati di rientrare

BERNA – Nuova conferenza stampa da Berna, a poche ore dalle misure straordinarie adottate ieri. A prendere la parola, tra gli altri, e le sue sono le dichiarazioni più significative, Daniel Koch, capo della Divisione malattie trasmissibili.

“La popolazione deve assolutamente seguire le indicazioni delle autorità. Non possiamo stoppare il virus, ma proteggere le persone a rischio dal coronavirus. La Svizzera non è che all’inizio dei contagi”. Tradotto: o si rispettano le misure oppure aumenteranno i morti.
Che oggi sono saliti a quota 25, con 2’650 contagi di cui 2’269 confermati.

Come in Ticino, anche in tutto il resto del paese le aziende stanno prendendo di mira i centralini telefonici per capire cosa fare. Un altro fronte che preoccupa è quello degli svizzeri all’estero, che rischiano di rimanere bloccati, ha sostenuto poi Hans-Peter Lenz, capo del Centro di gestione delle crisi del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Sono stati organizzati, per esempio, cinque voli per turisti che si trovavano in Marocco. Il consiglio è quello di rientrare il prima possibile.

Non è detto che non saranno chiusi altri valichi, si è poi detto. “Si può inoltre notare una riduzione significativa del traffico passeggeri transfrontaliero: ieri ad esempio in Ticino abbiamo registrato un calo del 73% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. In tutta la Svizzera, il calo è del 37%” ha quantificato Christian Bock, dell’AFD.
Infine, l’esercito è sempre pronto all’intervento.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In Ticino a fine gennaio il 3,5% di disoccupazione, in Svizzera sono il 2,5%

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Governo ha deciso: "Chiuse le scuole post-obbligatorie"

CRONACA

Coronavirus, in Ticino due contagi e nessun decesso nel weekend

CRONACA

Tredici contagi nel weekend in Ticino

ECONOMIA

Disoccupazione stabile in Ticino e in Svizzera. Esplodono i sottoccupati: 57% in più in un mese!

ECONOMIA

Cresce la disoccupazione in Svizzera e in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025