CRONACA
Le commoventi parole di Pantani: "Il dolore più grande è che chi muore per Coronavirus lascia solo questo mondo"
La leghista ha perso la mamma: "Restano in sospeso parole non dette, emozioni che potevano lenire il dolore, invece si rimane soli ed è la cosa più straziante: per chi è sul letto di ospedale e per chi rimane a casa impotente. Pensateci",

CHIASSO – Le raccomandazioni di stare a casa, per evitare contagi da Coronavirus, si moltiplicano. E chi ha provato sulla propria pelle il dolore di perdere un caro, portato via da questo virus di cui ancora non si conosce tutto, è ovviamente particolarmente coinvolto.

La mamma di Roberta Pantani, ex Consigliera Nazionale della Lega, è stata purtroppo la prima persona a morire in Ticino per Coronavirus, alla casa anziani di Chiasso.

Straziante il suo post oggi su Facebook: “Se mi guardo indietro sembra impossibile che il mio, il nostro, mondo sia così radicalmente cambiato in sole due settimane, non saremo mai più gli stessi”, scrive.

“Il Coronavirus si è portato via gli affetti più cari in maniera così rapida e violenta da non riuscire ancora a capacitarmi: sono rimaste in sospeso parole non dette, gesti, momenti e emozioni che avrebbero potuto perlomeno lenire il dolore. Invece no: se ammalati, si rimane soli e si lascia questo mondo soli. Ed è questo il dolore più straziante: per chi è sul letto di ospedale e per chi rimane a casa impotente”, prosegue, riferendosi alla sua esperienza.

Con un monito: “Pensateci. State a casa”.

Correlati

POLITICA

Deceduta la mamma di Roberta Pantani

10 MARZO 2020
POLITICA

Deceduta la mamma di Roberta Pantani

10 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cosa resterà del Coronavirus? Il lavoro non sarà più lo stesso, ma forse più... smart

CRONACA

Spunta un testimone del dramma di Gnosca. Lo strazio della mamma: "Era il mio mondo, il mio tutto"

CRONACA

Primo decesso in Ticino per Coronavirus. È uno degli ospiti della casa anziani di Chiasso

CRONACA

"Il Coronavirus nella prima fase è un'influenza. Si può curare a casa con farmaci a basso costo"

POLITICA

Alberti ha il Coronavirus. "Bastano uno squillo e poche parole per dirti che sei positivo. Ma voglio condividere Speranza"

CRONACA

La droga, il Sud America, una lenta rinascita, il difficile percorso. Chi è Natan, il giovane ritrovato a Mendrisio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025