CRONACA
Spunta un testimone del dramma di Gnosca. Lo strazio della mamma: "Era il mio mondo, il mio tutto"
Il 43enne agente doveva recarsi in una pasticceria nel Bellinzonese poi a casa dei genitori a Claro ma per qualche motivo ha deviato per Gnosca. L'auto su cui viaggiavano era della mamma del piccolo

GNOSCA – Una tragedia che ha spezzato le vite di un uomo, un padre, e di un bambino di soli 13 mesi. Per il momento, si indaga, perché la dinamica, senza apparenti segni di frenata, lascia spazio a molte interpretazioni.

Parrebbe comunque spuntare un testimone, che avrebbe assistito all’incidente dell’altra sera. La sua testimonianza potrà senza dubbio dare una mano agli inquirenti.

Risposte sono anche quelle che vuole la mamma del bambino, che in uno straziante post scrive: “Era mio figlio, il mio piccolo, l’amore della mia vita. La mia gioia il mio mondo il mio tutto. Anche io sono qui a chiedere la massima condivisione affinchè qualcuno che abbia visto qualcosa si faccia avanti”.

L’auto su cui viaggiava era della madre del piccolo di 13 mesi, che gliel’aveva prestata perché aveva il seggiolino. I due dovevano recarsi in una pasticceria nel Bellinzonese e poi a Claro dai genitori dell’uomo, che però ha cambiato tragitto, passando per Gnosca (forse causa traffico?).

Correlati

CRONACA

"Poliziotto, Papà e Marito, amico e collega". Il giorno dopo il dramma di Gnosca ci sono solo le lacrime

30 SETTEMBRE 2020
CRONACA

"Poliziotto, Papà e Marito, amico e collega". Il giorno dopo il dramma di Gnosca ci sono solo le lacrime

30 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Gnosca, incidente drammatico in serata: morti padre e figlio di pochi mesi

29 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Gnosca, incidente drammatico in serata: morti padre e figlio di pochi mesi

29 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le commoventi parole di Pantani: "Il dolore più grande è che chi muore per Coronavirus lascia solo questo mondo"

CRONACA

La mamma della piccola vittima: "Chi ha visto, si faccia avanti"

CRONACA

"Non ci sarebbe l'obbligo di frequenza ma ci chiedono il certificato per tenere a casa i nostri figli"

SANITÀ

Incredibile! Nasce senza un piede e una mano. "Il ginecologo lo sapeva e non ce l'ha detto. Ci ha chiesto cosa sarebbe cambiato!"

MIXER

I commoventi auguri di Michael Casanova alla mamma. "Vorrei fermare il tempo per renderti immortale"

CRONACA

Il dramma dei figli dimenticati in auto, le mamme full time e la discussa opinione dell'esperta

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025