CRONACA
"Poliziotto, Papà e Marito, amico e collega". Il giorno dopo il dramma di Gnosca ci sono solo le lacrime
Non ci sono segni di frenata sull'asfalto, dove un 43enne è finito contro il muro della chiesa con a bordo il figlioletto di 13 mesi. Entrambi sono deceduti. Il cordoglio del comando

GNOSCA – I dettagli sul drammatico incidente di Gnosca (vedi articoli suggeriti), costato la vita a un 43enne e il figlio di 13 mesi, sono ancora pochi. Di certo c’è che l’uomo, noto nella regione, era un agente della Polizia Cantonale con diversi anni di esperienza alle spalle.

La dinamica dell’incidente non è ancora chiara. L’inchiesta avviata – riporta LaRegione – evidenzia come sull’asfalto non sia presente nessun segno di frenata. Niente, insomma, che faccia pensare a un tentativo di fermarsi.

Il Comando della Polizia cantonale esprime “profondo cordoglio e vicinanza nei confronti dei cari delle vittime in questo triste momento”. L’inchiesta, lo abbiamo detto, non esclude nessuna delle ipotesi prese in considerazione.

Un collega lo ricorda così: “Non ci saranno mai parole giuste o argomenti utili che possano dare pace a chi vi ama e vi penserà tutta la Vita! Quindi ti ricordo come il ragazzino cresciuto alle Semine, girovago, divenuto Poliziotto, Papà e Marito, amico e collega”.

Correlati

CRONACA

Gnosca, incidente drammatico in serata: morti padre e figlio di pochi mesi

29 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Gnosca, incidente drammatico in serata: morti padre e figlio di pochi mesi

29 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spunta un testimone del dramma di Gnosca. Lo strazio della mamma: "Era il mio mondo, il mio tutto"

CRONACA

La lettera di Papa Francesco a Zanardi: "Caro Alex, prego per te"

CRONACA

Il dolore per Muli: "Ora i tuoi genitori ti possono riabbracciare, orgogliosi di te". Forse un malore la causa dell'incidente

CRONACA

Si intascava le multe: poliziotto sospeso (ma con lo stipendio)

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025