CRONACA
Coronavirus, l'Italia vieta tutti gli spostamenti
Non ci si può più spostare di Comune in Comune, salvo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute

ITALIA – In Italia è "vietato a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute". È quanto stabilisce l'ultima ordinanza dei ministeri della Salute e dell'Interno per contenere l'epidemia di coronavirus. 

La ratio della nuova ordinanza siglata dai ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza è quella di "evitare le fughe di persone verso Sud dopo l'ulteriore stop alle attività produttive annunciato dal premier Giuseppe Conte". Qualche blocco alla stazione di Milano è già avvenuto. Alcuni viaggiatori diretti nel sud-Italia sono stati respinti dopo le recenti direttive che limitano gli spostamenti. Si tratta di una decina di persone che non possedeva i requisiti per salire sul treno.

Chi dovesse violare il divieto rischia una denuncia che prevede l'arresto fino a tre mesi di detenzione oltre a una multa salata. Non è escluso – riportano i media italiani – un ulteriore giro di vite del Governo in tal senso.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, l'Italia accelera: si va verso lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

CRONACA

"Tutta l'Italia diventerà zona protetta"

CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia. Il premier Conte invita alla calma: "Niente panico".

CRONACA

L'Italia resta chiusa durante le feste

CRONACA

Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025