CRONACA
Case secondarie, chi vi si trova deve annunciarlo
Sempre più persone si sono recate nelle case di vacanza, scatenando qualche preoccupazione alle regioni che le ospitano. Ora arriva l'obbligo di comunicare la propria presenza al Comune

BELLINZONA - Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC), in ragione delle raccomandazioni emanate dalle autorità cantonali e federali per l’emergenza COVID-19 e in particolare alla misura che invita la popolazione a non uscire dalla propria abitazione, chiede a tutti coloro che si trovano attualmente presso una casa secondaria di annunciarsi al più presto alla cancelleria del Comune di riferimento. 

Si ricorda inoltre che tra le disposizioni emanate dalle autorità federali è prevista per tutta la popolazione la raccomandazione di stare a casa e di uscire solamente per l’acquisto di generi alimentari, per andare dal medico o in farmacia o per aiutare altre persone.

A chi ha più di 65 anni o è già affetto da un’altra malattia si raccomanda di restare a casa da subito, senza fare eccezioni. Per questi ultimi ricordiamo che in caso di bisogno possono contattare la cancelleria del proprio Comune per disporre del servizio di consegna a domicilio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Afflusso straordinario nelle case secondarie. Dadò sbotta: "Non siamo in vacanza!". Martini: "Situazione triste"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

"Anziani isolati, senza contatti sociali: in Italia si direbbe che sono al 41bis"

POLITICA

Tuto Rossi: "Prima i nostri? A Bellinzona proprio no. I frontalieri in casa anziani fanno ogni giorno il test?"

CRONACA

Auto coperte da teloni e 'buongiorno' invece di 'grüezi'. Così i testardi non rinunciano alla vacanza in Ticino

CRONACA

Fu la scelta più difficile, ora si va verso il nuovo divieto alle visite nelle case per anziani

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025