CRONACA
"Anziani isolati, senza contatti sociali: in Italia si direbbe che sono al 41bis"
Durissimo paragone di Tuto Rossi. Che teme che i dipendenti indagati dal Ministero Pubblico per le morti nella prima ondata in casa anziani possano aggravare la solitudine degli ospiti cercando di proteggerli

BELLINZONA - Anziani, per essere protetti, per quanto si può, da un contagio, costretti a rimanere in camera. E dipendenti della stessa casa anziani che sono indagati dal Ministero Pubblico per le numerose morti della prima ondata al lavoro. Tuto Rossi torna per l'ennesima volta sul tema della casa anziani di Sementina, ponendo domande al Municipio sia per quanto concerne l'isolamento degli ospiti che per quel che riguarda i dipendenti, a suo dire lasciati al lavoro per evitare problemi in vista delle prossime comunali.

"Gli anziani nelle case di riposo sono le prime vittime di queste circostanze. Persone fragili, devono essere protette da ogni contagio. Tuttavia la loro reclusione in camera, senza contatti sociali corrisponde di fatto a una carcerazione dura; al 41 bis direbbero in Italia. L’isolamento provoca enormi sofferenze psicologiche che possono comportare nelle persone anziane anche un degrado irreversibile delle facoltà mentali", scrive il consigliere comunale. Un triste quadro che purtroppo, al di là del forte paragone con l'Italia, descrive un momento difficilissimo per gli anziani.

"Ci si chiede se in un momento così difficile sia opportuno lasciare in mano la gestione delle case per anziani ai dirigenti indagati dal Ministero pubblico. Costoro, ai quali va tutta la mia solidarietà umana e il mio augurio di poter dimostrare la loro innocenza, non possono gestire con serenità le case per anziani. Come reazione naturale si sentono in dovere di difendere se stessi, e quindi vivono ogni contagio come una breccia nel loro muro difensivo. La tendenza è quindi quella di passare dalla pentola la brace; cioè di rinchiudere gli anziani in regime di stretto isolamento per evitare qualsiasi possibilità di contagio, senza però occuparsi del degrado della loro salute mentale, e soprattutto della enorme quotidiana sofferenza", è quel che teme.

Dunque chiede in un'interpellanza: 

 

"Il Municipio ritiene che dirigenti della casa per anziani sottoposti a inchiesta penale da parte del Ministero pubblico siano nella situazione psicologica migliore per riuscire gestire le case per anziani durante questo periodo?

Non è invece opportuno sospendere i dirigenti indagati fino conclusione dell’inchiesta?

Il Municipio non arrischia di mettere la salute degli anziani dietro al bisogno di difendere a tutti i costi i dirigenti indagati per evitare una figuraccia che potrebbe costare caro alle imminenti elezioni comunali?

Cosa sta facendo il Municipio per alleviare la sofferenza degli anziani ed evitare loro un dolorosissimo isolamento socio affettivo?

Qual è esattamente il regime di isolamento a cui sono poste sottoposti gli anziani delle case per anziani i quali sono i contatti sociali che possono avere, i divertimenti di cui possono usufruire, e con che frequenza?"

Correlati

POLITICA

Tuto Rossi: "Prima i nostri? A Bellinzona proprio no. I frontalieri in casa anziani fanno ogni giorno il test?"

18 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Tuto Rossi: "Prima i nostri? A Bellinzona proprio no. I frontalieri in casa anziani fanno ogni giorno il test?"

18 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Casa anziani di Sementina, "l’allerta è rientrata e non si registrano nuovi casi"

20 OTTOBRE 2020
CRONACA

Casa anziani di Sementina, "l’allerta è rientrata e non si registrano nuovi casi"

20 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

20 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

20 OTTOBRE 2020
CRONACA

Un dipendente positivo alla casa anziani di Sementina. Ora si è agito subito: cinque quarantene e diversi provvedimenti

16 OTTOBRE 2020
CRONACA

Un dipendente positivo alla casa anziani di Sementina. Ora si è agito subito: cinque quarantene e diversi provvedimenti

16 OTTOBRE 2020
CRONACA

Anziani morti per Covid a Sementina: in tre accusati di omicidio colposo

13 OTTOBRE 2020
CRONACA

Anziani morti per Covid a Sementina: in tre accusati di omicidio colposo

13 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Tamponi a tutti i dipendenti che sono stati in ferie all'estero": così Bellinzona ha trovato due dipendenti di casa anziani positivi al Covid

22 AGOSTO 2020
CRONACA

"Tamponi a tutti i dipendenti che sono stati in ferie all'estero": così Bellinzona ha trovato due dipendenti di casa anziani positivi al Covid

22 AGOSTO 2020
CRONACA

Il PPD attacca l'UDC: "Ora basta sciacallaggio, questa non è politica"

11 AGOSTO 2020
CRONACA

Il PPD attacca l'UDC: "Ora basta sciacallaggio, questa non è politica"

11 AGOSTO 2020
CRONACA

Quelle morti e i dubbi di Sementina. In corso un'inchiesta amministrativa

02 LUGLIO 2020
CRONACA

Quelle morti e i dubbi di Sementina. In corso un'inchiesta amministrativa

02 LUGLIO 2020
CRONACA

“Vogliamo la verità su quanto accaduto nella casa anziani a Sementina”

10 GIUGNO 2020
CRONACA

“Vogliamo la verità su quanto accaduto nella casa anziani a Sementina”

10 GIUGNO 2020
CRONACA

Coronavirus in casa per anziani a Sementina, "perché il Municipio fa il muro di gomma invece di raccontare la verità su questa strage?"

11 MAGGIO 2020
CRONACA

Coronavirus in casa per anziani a Sementina, "perché il Municipio fa il muro di gomma invece di raccontare la verità su questa strage?"

11 MAGGIO 2020
CRONACA

Rossi attacca il Municipio di Bellinzona: "Hanno nascosto i casi della casa anziani di Sementina!"

27 APRILE 2020
CRONACA

Rossi attacca il Municipio di Bellinzona: "Hanno nascosto i casi della casa anziani di Sementina!"

27 APRILE 2020
CRONACA

A Sementina 19 morti in casa anziani per Covid e 18 contagiati! "Ma abbiamo rispettato le misure"

26 APRILE 2020
CRONACA

A Sementina 19 morti in casa anziani per Covid e 18 contagiati! "Ma abbiamo rispettato le misure"

26 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

San Nicolao arriva con una navicella direttamente alla finestra. Che bella sorpresa per gli anziani di Massagno!

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

CRONACA

Coronavirus: nuova variante inglese in casa per anziani a Balerna

CRONACA

Positivi nove anziani nella casa anziani Aldo Vedeggio, colpito il settore Alzehimer

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

Carobbio: "Eravamo pronti a presentare atti parlamentari per gli indipendenti". Merlani: "In una seconda fase non escludo altre chiusure"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025