CRONACA
Coronavirus, rinuncia al respiratore per darlo a un paziente più giovane: l'ultimo gesto di Don Berardelli
Il prete ha rifiutato il respiratore per salvare qualcuno di più giovane. "Era un generoso per davvero. E così è stato fino al suo ultimo respiro"

BERGAMO – Don Giuseppe Berardelli è uno dei trenta preti morti in Italia per coronavirus. 73 anni da compiere, Berardelli era ricoverato all'ospedale di Lovere (Bergamo) in gravi condizioni: necessitava il respiratore per cercare di sopravvivere. Ma il prete ha rifiutato. Ha preferito morire lui per poter salvare la vita a qualcuno di più giovane nella battaglia contro il subdolo virus. "E nemmeno conosceva questo ragazzo", spiega un operatore sanitario della Casa di riposo di Casnigo al periodico Arabeara.

Don Berardelli "era un prete che ascoltava tutti. Un punto di riferimento per tutti i ragazzi e le famiglie. Chiunque sapeva che poteva contare su di lui. Era un generoso per davvero. E così è stato fino al suo ultimo respiro", racconta l'ex sindaca di Fiorano Clara Polli.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Se ne è andato Don Giuseppe, il prete che divise Torricella

CRONACA

Coronavirus, l'Italia vieta tutti gli spostamenti

CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia. Il premier Conte invita alla calma: "Niente panico".

CRONACA

Le scuse del prete: "Non ci sono parole per giustificarmi"

CRONACA

Coronavirus, l'Italia accelera: si va verso lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025