CRONACA
A Bissone c'è ancora troppa gente in giro. Il Comune chiude i luoghi di svago
Il sindaco Andrea Incerti su Facebook: "Si sono visti nutriti gruppi di persone. Capisco il bel tempo e le temperature, ma restate a casa"

BISSONE – "Così non va bene". Il sindaco di Bissone Andrea Incerti alza la voce su Facebook per comunicare che "a causa dell'emergenza coronavirus, il Comune di Bissone ha chiuso i suoi gioielli di bellezza e i luoghi di svago più frequentati".

"Domenica – scrive – sono stati visti nutriti gruppi di persone che sostavano. Non va bene. Capisco il bel tempo, capisco le temperature, ma se vorremo fare ancora gite, svaghi e incontrarci sul nostro lungo lago, proteggi te stesso e gli altri: resta a casa. Grazie".

 

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Badaracco a Zanini: "Se non si propongono iniziative, succedono situazioni come alla Foce"

CRONACA

Il finto infermiere fa sbroccare un cittadino. Insulta i frontalieri e poi accusa il Comune di Stabio: "Altro che privacy, ci controllano"

CRONACA

Il sindaco di Chiasso in quarantena: "Entrato in contatto con il virus. Restate a casa"

CRONACA

Vergogna, un'altra cappelletta violata. Il sindaco di Bissone, "ora per le nostre Chiese abbiamo paura". E se fosse collegato coi vandalismi di Melide?

CRONACA

La cuspide in rame del campanile è stata strappata. Ingenti i danni alla Chiesa di Bissone, che rimane chiusa fino a nuovo avviso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025