CRONACA
"Serve prudenza. Non mi sembra il caso di far riprendere a far circolare il virus nelle scuole"
Il sindaco di Lugano Marco Borradori: "Al primo posto viene la salute dei docenti e di tutto il personale scolastico e dei trasporti, oltre a quella dei genitori"

LUGANO – “La data dell’11 maggio per la riapertura delle scuole mi sembra un azzardo”. Parole del sindaco di Lugano Marco Borradori che in una lunga intervista a Liberatv ha parlato del sempre più vicino allentamento delle misure.

“Come sindaco di Lugano – continua –, al primo posto viene la salute dei docenti e di tutto il personale scolastico e dei trasporti, oltre a quella dei genitori. Anche tra loro ci sono persone considerate a rischio, non dimentichiamolo. Non mi sembra il caso di far riprendere a circolare il virus nelle scuole”.

E ancora: “Il giorno della possibile apertura mancano quattro settimane alla fine dell’anno scolastico. Mi chiedo se ne vale la pena… In generale, personalmente avrei preferito un allentamento più prudente.Per questo continuo a ripetere: prudenza, prudenza, prudenza. Dobbiamo fare di tutto per evitare che i ticinesi siano costretti a passare l’estate chiusi in casa, a causa di un nuovo lockdown”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

Botta e risposta Borradori-Bertoli sulla riapertura delle scuole. Il ministro: "Certo che ne vale la pena se..."

TRIBUNA LIBERA

Coronavirus, Borradori: "Il Ticino sta reagendo bene"

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

Se un metro basta... Pareri sulla scuola, tra chi rinvia a settembre e chi chiede la frequenza non obbligatoria

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025