CRONACA
Mikron pensa di tagliare un centinaio di posti di lavoro in Ticino
Il gruppo operativo sarebbe intenzionato a effettuare un licenziamento collettivo. All'origine dei tagli ci sarebbe il crollo della domanda da parte dell'industria automobilistica

AGNO – L’emergenza coronavirus colpisce duro la sede ticinese di Mikron. Come anticipato da Tio.ch, il gruppo operativo ad Agno, infatti, sarebbe intenzionato a effettuare un licenziamento collettivo quantificabile in 110 posti di lavoro.

Alla base del maxi taglio ci sarebbe il crollo della domanda da parte dell’industria automobilistica, alla quale Mikron fornisce i macchinari. Già lo scorso dicembre, Mikron ha effettuato 30 licenziamenti in seguito all’introduzione del lavoro ridotto.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

POLITICA

Fonio-FFS, continua la polemica. "I posti nella regione sono cancellati. E in futuro?"

ECONOMIA

Dramma Ticino, persi 10mila posti nel 2020. Ma i frontalieri aumentano e superano i 70mila

POLITICA

Il DI dice stop alle autorizzazioni (e ai rinnovi) per i dipendenti delle agenzie di sicurezza frontalieri o in Ticino da poco: terremoto!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025