CRONACA
"Quello che diamo per scontato e che il Coronavirus ci porta via... Finchè non ti senti sola"
La testimonianza: "Per noi è scontato respirare, lo è muoverci, lo è avere l'acqua, lo è avere a fianco famiglia e amici. Ma poi ti ritrovi attaccato a una maschera dell'ossigeno..."

MONCUCCO – Cosa si dà per scontato quando tutto va bene? Molte cose, che poi in un momento possono essere portate vie, spazzate dalla malattia: il Coronavirus è anche questo.
Riprendiamo il racconto di M.M. e dei suoi progressi verso l’uscita dalla terapia intensiva per essere trasferita, con tutte le difficoltà legate all’essere rimasta intubata per giorni, in reparto.
Colpisce, nel suo lungo diario, un passaggio.

Diamo per scontato davvero un sacco di cose.

"Diamo per scontato respirare, perché lo facciamo in automatico ogni istante della nostra vita.

Diamo per scontato muoverci, perché basta un brevissimo e involontario contatto col nostro cervello per alzare la mano e salutare gli amici che ci vengono in contro.

Diamo per scontato l'acqua, perché se anche non avessimo nulla da bere in casa ci basta aprire il rubinetto per bere.

Diamo per scontato la famiglia e gli amici, perché ormai oggi con i vari social, siamo costantemente in contatto con il mondo.

Tutto questo finché non ti ritrovi attaccato a una maschera d'ossigeno senza la quale ti sembra di soffocare, finché non riesci ad alzare neanche un braccio per richiamare l'attenzione, finché non ti senti disidratata in continuazione, finché non ti senti sola. 

Finchè non sei sola..."

Oggi lasciamo queste sue parole, a mo’ di riflessione.

Correlati

CRONACA

La difficile ripresa. "Quella maschera faceva soffocare. Il panico si placava solo se qualcuno mi stringeva la mano"

14 APRILE 2020
CRONACA

La difficile ripresa. "Quella maschera faceva soffocare. Il panico si placava solo se qualcuno mi stringeva la mano"

14 APRILE 2020
CRONACA

Diario da Moncucco: "L'uomo a fianco a me sembrava dovesse morire soffocato dalla sua tosse. E a me venne il panico"

12 APRILE 2020
CRONACA

Diario da Moncucco: "L'uomo a fianco a me sembrava dovesse morire soffocato dalla sua tosse. E a me venne il panico"

12 APRILE 2020
CRONACA

La lenta ripresa. "Che paura in quel reparto: e se avessi preso qualcosa? Poi mi son detta che il Covid l'avevo già. Ogni movimento era stancante"

06 APRILE 2020
CRONACA

La lenta ripresa. "Che paura in quel reparto: e se avessi preso qualcosa? Poi mi son detta che il Covid l'avevo già. Ogni movimento era stancante"

06 APRILE 2020
CRONACA

"Il Coronavirus non perdona, neanche una volta guarita". Il risveglio traumatico, tra allucinazioni e quella bambina fantasma che M. non sa se è reale o no

05 APRILE 2020
CRONACA

"Il Coronavirus non perdona, neanche una volta guarita". Il risveglio traumatico, tra allucinazioni e quella bambina fantasma che M. non sa se è reale o no

05 APRILE 2020
CRONACA

Risvegliarsi dopo l'intubazione. "Avevo allucinazioni assurde, che mi terrorizzavano. Però ero sveglia e soprattutto sono viva"

04 APRILE 2020
CRONACA

Risvegliarsi dopo l'intubazione. "Avevo allucinazioni assurde, che mi terrorizzavano. Però ero sveglia e soprattutto sono viva"

04 APRILE 2020
CRONACA

Il calvario della più giovane paziente intubata a Moncucco. "Scrissi ai miei che ci saremmo sentiti quando mi avrebbero risvegliata"

04 APRILE 2020
CRONACA

Il calvario della più giovane paziente intubata a Moncucco. "Scrissi ai miei che ci saremmo sentiti quando mi avrebbero risvegliata"

04 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La fede ai tempi del Coronavirus. "L'isolamento può diventare l'occasione per dimostrare quanto siano preziose le occasioni di incontro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025