CRONACA
Il finto infermiere sfotte: "Guadagno 5'000 euro, ho una casa di tre piani e 250 metri quadrati. Ma se volete che parlo, pagatemi"
La Zanzara ha provato a intervistare l'uomo, che ha dato sfoggio di enorme spocchia. "Mi ha chiamato anche la D'Urso. Se esce una cosa, scopiierà una bomba mediatica... Però dovete pagarmi"

MILANO – Ha fatto scalpore la storia del piastrellista frontaliere che si è finto infermiere, reduce da un turno di 20 ore, per eludere un posto di blocco.

Il conduttore Cruciani de La Zanzara lo ha chiamato telefonicamente. “Allora divento davvero famoso”, ha esclamato il ‘finto infemiere’. “Sono una persona molto ma molto intelligente”, esordisce. Evviva. “Io sono suo amico, le voglio bene anche se non la conosco. Diamoci del tu…” E fa il cafone, addirittura chiedendo soldi cash. “Se volete che dico altro, pagate!”.

Cruciani lo richiama, dicendogli di non fare lo splendido. “Sei un finto infermiere, ti dici pure bevuto e vuoi essere pagato? Voglio capire cosa ti è scattato”. E lui: “Non gratis! Posso fare il mercenario nella vita, per una volta?”. Invita il conduttore ad andare a trovarlo e mercanteggia. 

"Sono piastrellista in Svizzera, guadagno 5'000 euro al mese, non ho bisogno di soldi ma adesso lo faccio per soldi”.

“Vuoi capire? Io voglio i soldi!”, esclama il piastrellista. “Sono stato denunciato su tutti i giornali, ora voglio essere pagato!”, sbraita. “Non si può essere condannati sui social senza motivo”. Afferma che un amico ha divulgato il video, che non è colpa sua. “Sa che mi ha chiamato pure la D’Urso? Non vi dico quanto mi ha offerto, però…”. E riattacca, di nuovo.

Terza chiamata. “Ma per chi mi avete preso, per l’operaio della Fiat?”, esplode. “Ho una casa di tre piani da 250 metri quadri, ho bisogno dei suoi soldi? Visto che sono finito in una gogna mediatica, voglio essere pagato. Posso sfruttare la situazione?”.

“Ammetti che prendere per il c—o gli infermieri che si impegnano ogni giorno, lo puoi fare?”, chiede il conduttore. Ma il piastrellista dice di averlo già fatto. Vuole minimo 5'000 euro. 

“Sono stato tre ore dai Carabinieri, se davvero succede quel che succede, abbiamo fatto uno più uno col Maresciallo dei Carabinieri, se viene fuori…” comincia. “Se viene fuori una cosa, che è troppo lunga da raccontare, faccio una bomba mediatica. Non glielo posso dire per la privacy”, ci riprova l’uomo. Non si capisce niente, e quando gli chiedono che reato gli è stato contestato, appende di nuovo il telefono!

Chissà se lo vedremo in qualche salotto televisivo, magari davvero da Barbara D’Urso…

Correlati

CRONACA

"Sono un infermiere di ritorno da un turno di 20 ore". In realtà è un piastrellista frontaliere...

21 APRILE 2020
CRONACA

"Sono un infermiere di ritorno da un turno di 20 ore". In realtà è un piastrellista frontaliere...

21 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Era tutto uno scherzo! "Non mi sono mai finto infermiere, i Carabinieri hanno verificato che non sono mai stato fermato"

CRONACA

La rabbia di Lambrenedetto: "Media italiani e politica, vergogna. Avete fatto terrorismo"

CRONACA

Dopo averla uccisa con 16 martellate, cercò di incontrare una prostitua. Assassinio o omicidio?

CRONACA

Il finto infermiere fa sbroccare un cittadino. Insulta i frontalieri e poi accusa il Comune di Stabio: "Altro che privacy, ci controllano"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025