CRONACA
La rabbia di Lambrenedetto: "Media italiani e politica, vergogna. Avete fatto terrorismo"
Lo youtuber non ha gradito il modo con cui si parla del virus nella Penisola. "Citate la guerra ma non sapete nemmeno cos'è. Avete terrorizzato persone che sono a casa senza nemmeno i soldi della cassa integrazione"

MILANO – “Adesso mi sono rotto le scatole e parlo io”. Non ha voluto fare molti video sul Coronavirus, Lambrenedetto XVI, ma poi ha deciso di dire la sua: “Ecco cosa mi ha fatto inc-----e: ho guardato le tv di paesi dove non c’erano il lockdown. Da un mese e mezzo vi stanno mangiando la testa!”

“Una cosa vergognosa, mi vengono i brividi”, ripete. “Sono shockato, mi viene il voltastomaco a pensare a tutto quello che è successo. Siamo stati in casa un mese e mezzo, dove si è già stressati ho visto un atteggiamento dei media e della politica allucinante, compresi personaggi dello spettacolo”. A suo parere si doveva certamente dire che c’era un problema, ma senza spaventare e parlare di guerra e bombe atomiche.

“Lo chiamano il virus killer, l’assassino, il mostro. Da un mese e mezzo hanno fatto terrorismo psicologico. In Svizzera e in altre nazioni non è successo, né dai media né dalla politica. Dovreste vergognarvi!” è furibondo lo yotuber. “Non sapete nemmeno cosa è la guerra e usate quel termine. Esiste un problema, lo affronti con tranquillità e serenità, non spaventi chi è a casa e magari non riceve nemmeno i soldi della cassa integrazione”.

Per lui l’Italia ha fatto spettacolarizzazione e non informazione.

Correlati

CRONACA

"Libera informazione? Non si può fare. A chi vuol provarci come me, dico: non fatelo"

11 FEBBRAIO 2020
CRONACA

"Libera informazione? Non si può fare. A chi vuol provarci come me, dico: non fatelo"

11 FEBBRAIO 2020
CRONACA

La rabbia di Lambrenedetto: "In Italia politici amorfi, apartitici, a 15mila euro. E noi sempre più poveri"

08 FEBBRAIO 2020
CRONACA

La rabbia di Lambrenedetto: "In Italia politici amorfi, apartitici, a 15mila euro. E noi sempre più poveri"

08 FEBBRAIO 2020
CRONACA

"Vergogna, sono le cose che più mi fanno inca---re" Lambrenedetto, i vandalismi e il Ticino

20 GENNAIO 2020
CRONACA

"Vergogna, sono le cose che più mi fanno inca---re" Lambrenedetto, i vandalismi e il Ticino

20 GENNAIO 2020
MIXER

Max Pezzali sta pensando a una canzone sui tombini a livello?

07 GENNAIO 2020
MIXER

Max Pezzali sta pensando a una canzone sui tombini a livello?

07 GENNAIO 2020
CRONACA

"Passo la dogana e entro in un altro mondo. Piove da un mese e non c'è una buca"

23 DICEMBRE 2019
CRONACA

"Passo la dogana e entro in un altro mondo. Piove da un mese e non c'è una buca"

23 DICEMBRE 2019
MIXER

Lo sfogo di Lambrenedetto: "Vi ho mostrato la realtà, ho fatto uscire un giovane dalla depressione, ma se tornassi indietro..."

27 NOVEMBRE 2019
MIXER

Lo sfogo di Lambrenedetto: "Vi ho mostrato la realtà, ho fatto uscire un giovane dalla depressione, ma se tornassi indietro..."

27 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Un night gestito da italiani dove arrivano molti italiani. "Molte ragazze sono dell'Est. In Svizzera è legalizzato..."

11 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Un night gestito da italiani dove arrivano molti italiani. "Molte ragazze sono dell'Est. In Svizzera è legalizzato..."

11 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Lambrenedetto: "La Svizzera è un grande Paese, da loro dovremmo solo imparare"

21 OTTOBRE 2019
CRONACA

Lambrenedetto: "La Svizzera è un grande Paese, da loro dovremmo solo imparare"

21 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

MIXER

Lambrenedetto a sorpresa: "Rattoppi ad minc---n, avvallamenti: in questo tratto meglio le strade italiane"

CRONACA

Hanno attraversato il confine a piedi, con le valigie, come nei film. Ma alla fine sono potuti tornare a casa

MIXER

Lorenzo non fa più... Lambrenedetto. A Lugano in settanta, "il web è più potente dei media tradizionali"

CRONACA

Il dibattito in Italia. "Il Coronavirus non esiste più". "Non è vero, basti guardare i positivi"

CRONACA

Adriatico con poca gente, Marche deserte, qualcosa in più al sud con chi torna a casa. "Il turismo in Italia è spianato"

CRONACA

"Il virus come una pallina da ping pong. Che facciamo alle dogane?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025