CRONACA
Adriatico con poca gente, Marche deserte, qualcosa in più al sud con chi torna a casa. "Il turismo in Italia è spianato"
Di rientro dalle sue ferie, Lambrendetto XVI gira un video sul confine: non ci sono auto straniere (o anche svizzere) che vanno verso le località di mare italiane. "Al Garda c'è chi ha le case. In Ticino? Per me soprattutto turismo interno"

CHIASSO – “In Italia non sta arrivando turismo”. Non ha dubbi, in merito, Lambrendetto XVI. E per comprovare la sua tesi, gira un video, di rientro dalle ferie (“mi vien da baciare la terra per essere nella mia amata Svizzera”), sul confine.

Non si vedono auto che si dirigono, con valigie e passeggeri coi visi di chi sta per godersi qualche giorno di relax. Il traffico è poco, solo qualche frontaliere che entra o esce dal Ticino. E all’autogril, dove tutti si fermano? Nessuna auto straniera, che si ferma per rifocillarsi dopo aver attraversato la Svizzera. “Ci sono più vetture di chi vi lavora che di chi sosta!”, esclama lo youtuber.

Che racconta come degli amici gli abbiamo mandato video della costiera Adriatica con poca gente, lo stesso nelle Marche. “Tutti spianati, zero!”. C’è gente invece al sud, ma si tratta in particolare di persone che tornano a casa per le ferie. La zona del Garda si difende, grazie alle case. Il lago di Como è movimentato, però sono tutti abitanti del luogo. Milano è al momento deserta.

E in Ticino? Nella zona del confine poco, in piscina ci sono persone ma soprattutto ticinesi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Hanno attraversato il confine a piedi, con le valigie, come nei film. Ma alla fine sono potuti tornare a casa

CRONACA

L'emozionante video di Moon and Stars per il Ticino. "Ci manca il salotto della Svizzera: ma torneremo"

CRONACA

Polemica al confine. "Riaprite i valichi. Ci ho messo tre ore per tornare a casa"

ECONOMIA

Si può tornare in Italia, la paura dei commercianti. "Il turismo degli acquisti potrebbe farci più male di prima"

POLITICA

La deputata italiana: "I rapporti col Ticino sono difficili. Non con la Svizzera, col Ticino"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025