CRONACA
Lambrenedetto: "La Svizzera è un grande Paese, da loro dovremmo solo imparare"
Lodi sperticate da parte dello youtuber: "Sono padroni a casa loro, con una loro moneta, con le frontiere controllate, non sono lì a leccare il c--o a Bruxelles. Ripeto, dobbiamo solo imparare, altro che prendere in giro come a Striscia"

LUGANO – Quel servizio di Striscia la Notizia non è proprio andato giù allo youtuber Lambrenedetto XVI, che ha postato un video di replica. A parte il tema del servizio stesso, si lascia andare a lodi sperticate per il nostro Paese.

“Pensiamo che se gli svizzeri avessero preso per il c—o gli italiani dando le monetine sarebbe venuto fuori un caso nazionale e si sarebbe scandalizzata la politica”, ha detto.

“In un momento in cui 250mila italiani vanno via, in cui ho sempre centinaia di messaggi di gente che se ne vuole andare, abbiamo una situazione drammatica, a venire a prendere in giro gli svizzeri, da cui dovremo solo imparare, facciamo ridere”, afferma convinto. “Iniziamo a guardare in casa nostra prima di andare a fare la morale agli altri”.

La Svizzera, per lui, è un grande paese. “Copiamo le strade, i tombini, come fanno rispettare la legge. Sono padroni a casa loro, con una loro moneta, con le frontiere controllate, non sono lì a leccare il c--o a Bruxelles. Ripeto, dobbiamo solo imparare”. 

Correlati

CRONACA

Hunziker difende Striscia. "Era da ridere. Svizzeri, dobbiamo essere 'goovi'!"

12 OTTOBRE 2019
CRONACA

Hunziker difende Striscia. "Era da ridere. Svizzeri, dobbiamo essere 'goovi'!"

12 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Finito il tempo di banche e cioccolato, in Svizzera si va per le case chiuse". Ancora Striscia! Ma perchè a Chiasso più che a Lugano?

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Finito il tempo di banche e cioccolato, in Svizzera si va per le case chiuse". Ancora Striscia! Ma perchè a Chiasso più che a Lugano?

09 OTTOBRE 2019
TRIBUNA LIBERA

"La libera circolazione ci doveva permettere di lavorare in Lombardia o Piemonte. In realtà diventiamo frontalieri al contrario"

07 OTTOBRE 2019
TRIBUNA LIBERA

"La libera circolazione ci doveva permettere di lavorare in Lombardia o Piemonte. In realtà diventiamo frontalieri al contrario"

07 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri su Striscia: "Giusto arrabbiarsi per le trovate penose, ma anche con chi ha reso possibile tutto questo"

03 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri su Striscia: "Giusto arrabbiarsi per le trovate penose, ma anche con chi ha reso possibile tutto questo"

03 OTTOBRE 2019
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non hanno più nemmeno gli orologi, vendono i fiori come i marocchini. E la Caritas dove serve non c'è". La presa in giro di Striscia al Ticino

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non hanno più nemmeno gli orologi, vendono i fiori come i marocchini. E la Caritas dove serve non c'è". La presa in giro di Striscia al Ticino

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

MIXER

Lambrenedetto a sorpresa: "Rattoppi ad minc---n, avvallamenti: in questo tratto meglio le strade italiane"

POLITICA

"Quando è morta la Svizzera? Oppure non le è ancora ma...". Le riflessioni di Bignasca sul primo agosto

CRONACA

Lambrenedetto sbotta: "Italiani, criticate la Svizzera poi mi implorate di aiutarvi ad andarci?"

POLITICA

Quadri: "Chiede di boicottarci? Divieto di ingresso in Svizzera e via l'autorizzazione a lavorare qui!"

CRONACA

La rabbia di Lambrenedetto: "Media italiani e politica, vergogna. Avete fatto terrorismo"

CRONACA

"Svizzeri, non ci volete? Allora statevene a casa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025