CRONACA
Hunziker difende Striscia. "Era da ridere. Svizzeri, dobbiamo essere 'goovi'!"
La conduttrice del tg satirico difende il servizio che tanto ha fatto discutere: "Voleva essere palesemente ironico. Quante caricature su fanno sugli italiani e sugli altri paesi? Fa parte del gioco"

LUGANO - Michelle Hunziker era in Ticino per presentare un brand ed era inevitabile che le si chiedesse un’opinione sul servizio andato in onda sui ticinesi che decidono di andare a vivere in Italia di Striscia la Notizia, tanto contestato. Chi meglio di lei, la svizzera forse più conosciuta e amata all’estero, che Striscia quella sera lo conduceva, può dare un giudizio? Qualche critica aveva toccato anche la moglie di Tomaso Trussardi, nei giorni successi.

Ma lei sul Corriere del Ticino ha difeso a spada tratta quanto mostrato: “Il servizio sulla Svizzera voleva essere palesemente ironico e tutto da ridere”, ha sottolineato, mettendo in evidenza la linea tenuta dalla giornalista (che ha realizzato anche un reportage sulle case chiuse nel nostro Cantone) e spiegando che a riferirle delle polemiche è stato Antonio Ricci.

“Dobbiamo essere «Goovi», autoironici e non prenderci troppo sul serio. Anche quando facevo il personaggio di Losanna, pur essendo svizzera e prendendomi in giro da sola, all’inizio quella caricatura venne presa male. Quante caricature si fanno sugli italiani e sugli altri Paesi? Fa parte del gioco. Noi svizzeri abbiamo delle caratteristiche che ci contraddistinguono, tante positive e alcune negative. Insomma, ci sono degli aspetti tipici del nostro popolo, e ben venga anche farci prendere in giro”, ha aggiunto.

Correlati

CRONACA

"Finito il tempo di banche e cioccolato, in Svizzera si va per le case chiuse". Ancora Striscia! Ma perchè a Chiasso più che a Lugano?

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Finito il tempo di banche e cioccolato, in Svizzera si va per le case chiuse". Ancora Striscia! Ma perchè a Chiasso più che a Lugano?

09 OTTOBRE 2019
TRIBUNA LIBERA

"La libera circolazione ci doveva permettere di lavorare in Lombardia o Piemonte. In realtà diventiamo frontalieri al contrario"

07 OTTOBRE 2019
TRIBUNA LIBERA

"La libera circolazione ci doveva permettere di lavorare in Lombardia o Piemonte. In realtà diventiamo frontalieri al contrario"

07 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri su Striscia: "Giusto arrabbiarsi per le trovate penose, ma anche con chi ha reso possibile tutto questo"

03 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri su Striscia: "Giusto arrabbiarsi per le trovate penose, ma anche con chi ha reso possibile tutto questo"

03 OTTOBRE 2019
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non hanno più nemmeno gli orologi, vendono i fiori come i marocchini. E la Caritas dove serve non c'è". La presa in giro di Striscia al Ticino

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non hanno più nemmeno gli orologi, vendono i fiori come i marocchini. E la Caritas dove serve non c'è". La presa in giro di Striscia al Ticino

01 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Il Ghiro contro il PPD: "Chi lo vota, vota a favore dell'Islam"

15 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

Il Ghiro contro il PPD: "Chi lo vota, vota a favore dell'Islam"

15 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

La rabbia dei ticinesi per 'Striscia': "Essere paragonati all'Italia è considerato un atto ostile"

MIXER

La 'immutabile' mise e il 'più bella e superba' rivolti a Giovanna Botteri. È body shaming? Striscia pasticcia poi si difende

MIXER

Il viaggio di Michelle Hunziker verso Lugano è tutto da ridere. VIDEO

CRONACA

La rabbia di Zaia: "Svizzera, basta considerare gli italiani degli appestati"

CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

POLITICA

La Lega furiosa: "Gli interessi del Ticino ancora sacrificati. Blocchiamo i ristorni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025