CRONACA
Un night gestito da italiani dove arrivano molti italiani. "Molte ragazze sono dell'Est. In Svizzera è legalizzato..."
Lambrenedetto XVI intervista i gerenti del Glamour di Melide. "A fine serata le modelle possono andare via coi clienti, se vogliono, come quando conosci qualcuno in discoteca". Parola d'ordine? Discrezione GUARDA IL VIDEO

MELIDE – Un locale night, definito nel suo profilo Facebook “uno dei miglior nightclub, cabaret e strip club (..)i un superbo spogliarello di ballerine esotiche provenienti da paesi lontani nella nostra atmosfera rilassata, con uno spettacolo teatrale infuocato seguito da divertimento e discrezione”, gestito da italiani per… un pubblico vasto.

Lambrendetto XVI è andato a trovare i gerenti del Glamour di Melide e, grazie alla sua schiettezza, si è fatto raccontare di fatto i retroscena della vita notturna ticinese. Il locale, precisano i due gerenti, è discreto, i posteggi sono nascosti: tradotto, chiunque può recarsi con discrezione.

Discrezione è una delle parole chiave. Riservatezza. Tutto senza essere visti. Non è facile aprire un posto del genere nemmeno qui, proseguono i gerenti, il Glamour esisteva da tempo ed è stato rilevato. Vi si organizzano feste, addii al celibato, compleanni (ovviamente non prostituzione). 

Da dove vengono le ragazze, vuol sapere Lambrendetto? Sostanzialmente dall’est (esclusa Romania), c’è anche qualche italiana. Tutte sono reclutate da agenzie, ci tengono a precisare i gerenti, con cui poi chi è nel locale può bere del buon champagne. Tutto di livello alto, insomma. Chi vi lavora ha una stanza in un residence, con annesso bagno, data in offerta dal locale. E a fine sera, possono andar via coi clienti. “Proprio come in discoteca”, affermano, “conosci una ragazza che ti piace e vai via con lei”. 

La clientela è variegata, però spiccano per numeri gli italiani, in fondo siamo a pochissimi chilometri dal confine, passano anche tedeschi in transito, buona parte della clientela è però italiana.

Correlati

CRONACA

Lambrenedetto: "La Svizzera è un grande Paese, da loro dovremmo solo imparare"

21 OTTOBRE 2019
CRONACA

Lambrenedetto: "La Svizzera è un grande Paese, da loro dovremmo solo imparare"

21 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Vedete che gli svizzeri son proprio poveri, i ristoranti son vuoti... Ma mettiamo i puntini sulle i! La gente viene qui, non scappa"

12 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Vedete che gli svizzeri son proprio poveri, i ristoranti son vuoti... Ma mettiamo i puntini sulle i! La gente viene qui, non scappa"

12 OTTOBRE 2019
CRONACA

Tra il Ticino e la Lombardia. I confronti di Lambrenedetto XVI

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

Tra il Ticino e la Lombardia. I confronti di Lambrenedetto XVI

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Albertalli show, "nel mondo della prostituzione ho visto tanta umanità, fuori ipocrisia. Le ragazze erano intelligenti, lavoravano per crearsi un futuro. I clienti? Il 90% era sposato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025