CRONACA
Richiesta un'altra finestra di crisi. Domani fronte caldo tra Berna e Bellinzona
Il Ticino ha chiesto un'ulteriore settimana con misure speciali, pur aggiungendo alcuni allenamenti (con UNIA contraria, vuole tutto come questi giorni). Domani il Consiglio Federale deciderà

BELLINZONA – Ancora una settimana con misure più restrittive rispetto al resto della Svizzera, chiedendo di nuovo la finestra di crisi. È la mossa del Ticino, che ha inviato oggi un’ulteriore richiesta di finestra di crisi al Consiglio Federale.

Lo riporta la RSI, che spiega come al contrario delle altre volte però il dibattito in seno a politica, padronato e sindacati sia stato accesso.

Ad ogni modo, si richiedono dei piccoli allenamenti, come la possibilità per le industrie di aumentare dal 50 al 60% la quota di personale impiegato e di aumentare a 15 le persone che possono essere presenti contemporaneamente sui cantieri.

UNIA non ha firmato la missiva ma ne ha inviata una sua dove chiede di mantenere in vigore le misure di questa settimana e spiega i motivi. 

Domani il Consiglio Federale si riunirà e deciderà, in seguito probabilmente ci saranno novità anche da parte ticinese.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino è unito! L'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio scrive al Consiglio Federale

CRONACA

Carobbio: "Eravamo pronti a presentare atti parlamentari per gli indipendenti". Merlani: "In una seconda fase non escludo altre chiusure"

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

CRONACA

Il Governo scrive a Berna: "Misure più severe e divieto di spesa all'estero"

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

POLITICA

Adesso palla al Ticino. Chiesa e Carobbio: "Bene, ma continuiamo a sensibilizzare sulla nostra situazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025