CRONACA
In Svizzera ci sono 1'800 disoccupati in più al giorno!
Il nostro non è più il Cantone con la maggior incidenza dei contagi, il 'primato' spetta a Ginevra. I nonni possono vedere i nipotini? "Non ci sarebbero rischi se non vi fossero anche i genitori. Per ora meglio che non li curino"

BERNA – I contagi sono in diminuzione ma per quanto concerne il numero di morti, bisognerà aspettare ancora un po’ prima che scenda, come ha spiegato Daniel Koch nella consueta conferenza stampa di Berna.

L’incidenza del contagio è di 334 ogni 100.000 abitanti, con picchi di 990 nel canton Ginevra, 875,9 in Ticino, 655,6 nel canton Vaud, 556,6 a Basilea Città e 512,9 in Vallese. Si è insistito ancora una volta sulla necessità di mantenere le misure di distanza sociale e di igiene, soprattutto in vista degli allenamenti delle misure di chiusura. 

Koch ha anche rassicurato gli insegnanti, che a suo avviso rischiano ben poco dal contatto con gli allievi qualora si riapriranno le scuole. E i nonni potranno incontrare i nipotini? "Non ci sarebbero rischi se non vi fossero anche i genitori. Per questo sconsigliamo che i nonni inizino già a curare i nipotini, perché c'è il rischio che le famiglie si mischino in maniera intergenerazionale".

“Sono 118 mila le aziende che fino ad ora si sono rivolte alla Confederazione per richiedere indennità per lavoro ridotto. Ieri sera i disoccupati erano 131 mila (118 mila prima del lockdown) con un aumento medio giornalieri di 1.800 persone iscritte agli URC ma la curva si sta appiattendo”, ha spiegato Boris Zürcher.

Per quanto concerne le mascherine, Markus Näf ha detto che “sono 62,6 milioni le mascherine distribuite ai Cantoni e a chi ne ha richieste. Altre 1800 palette di merce sono poi ancora attese per le prossime settimane con 17 appositi voli di linea per un totale di 90 milioni di mascherine che verranno distribuite nei prossimi giorni”. Attenzione alle truffe: una mascherina dovrebbe costare massimo 1,20 franchi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oggi meno contagi in tutta la Svizzera, nessun morto

CRONACA

Il tasso di incidenza in Svizzera è più alto di quello usato come limite per definire un paese a rischio

CRONACA

Anche in Svizzera i contagi sono meno di ieri. Oggi sono 266

CRONACA

Koch lancia l'allarme: "Svizzera, siamo all'inizio dei contagi. Attenetevi alle norme"

CRONACA

La Svizzera si dovrebbe mettere sulla lista nera. Chieste misure, come le mascherine nei negozi

CRONACA

Coronavirus in Svizzera, "previsto un crollo del fatturato del 35% nel turismo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025