CRONACA
Coronavirus e case anziani: ecco la denuncia dell'MPS
L'elevato numero di decessi nelle 68 Case ha spinto i deputati MPS a inoltrare una segnalazione al procuratore Andrea Pagani

BELLINZONA – “Chiediamo formalmente che il Ministero pubblico avvii una inchiesta preliminare, ovvero raccolga tutte le informazioni necessarie e atte ad accertare se vi siano stati o meno comportamenti penalmente rilevanti in relazione allo straordinario numero di decessi verificatisi in talune case per anziani del Cantone”. L’MPS – riferisce il Caffè – vuole vederci chiaro e ha spedito una raccomandata al Procuratore generale Andrea Pagani per denunciare le poche chiare situazioni nelle case anziani in merito all’emergenza coronavirus.

Sono diversi gli interrogativi che i deputati MPS sottopongono al procuratore pubblico. Quali sono state le misure messe in atto nelle 68 case anziani del Cantone? Da quando ogni Casa è stata adeguatamente rifornita di materiale? Domande alle quali si cercherà di fare chiarezza.


"Ancor prima che la pandemia raggiungesse il Ticino – si legge nella missiva –, era noto che le persone anziane, e soprattutto quelle degenti in strutture per la terza età, erano soggetti particolarmente a rischio. Malgrado ciò il medico cantonale, autorità a cui spetta la vigilanza sulle case, ha atteso sino al 9 marzo 2020 prima di decretare il divieto di accesso per i familiari ed emanare le direttive sulla gestione del personale curante sintomatico durante l’epidemia".

Dopo il 9 marzo, il silenzio. “Non vi sono stati più aggiornamenti per le direttive”. Il quotidiano riferisce di segnalazioni di poco rigore nelle case anziani, di misure non rispettate. Insomma, era possibile fare di più per salvare la vita agli anziani? La palla passa ora alla Magistratura.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, i dati odierni in Ticino: altri 31 contagi e 7 morti

POLITICA

Rieletto Andrea Pagani come procuratore generale

CRONACA

Le case anziani 'critiche'? Tre nel Bellinzonese, una nel Luganese e una nel Mendrisiotto

CRONACA

Ministero, l'allarme rosso di Andrea Pagani: "Situazione preoccupante"

CRONACA

"Possibile reato penale da parte del giudice Mauro Ermani"

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025