CRONACA
Le case anziani 'critiche'? Tre nel Bellinzonese, una nel Luganese e una nel Mendrisiotto
In particolare in una del Bellinzonese si sarebbero registrato una ventina di decessi per Coronavirus, oltre ad una decina per altri motivi. Se qualcosa fosse andato storto, si potrebbe arrivare a accuse di lesioni colpose o omicidio colposo

BELLINZONA – Cinque case anziani nel mirino dell’Ufficio del Medico Cantonale. La notizia è emersa l’altro giorno in conferenza stampa, è stato anche detto che in due di esse sono stati intimati dei provvedimenti e che potrebbero essere oggetto di un’inchiesta con segnalazione al Ministero Pubblico. I motivi? Merlani e gli altri relatori si sono trincerati dietro il silenzio.

Che cosa è successo, e dove? Fuori dai denti, tutti hanno ammesso che il criterio non è il numero di morti, che il fatto che il Coronavirus sia entrato o no negli istituti è questione di fortuna, tenendo conto anche che non si sapeva di quante persone potevano essere asintomatiche.

Ma che ci sia di più è evidente. Nelle case per anziani finite sotto la lente dell’Ufficio del Medico Cantonale ci sono probabilmente delle mancate osservanze delle norme: non si sono forse curati a dovere gli anziani, non si sono tutelati contro il virus. Non si sa esattamente. Fatto sta che si potrebbe arrivare alle lesioni colposi o all’omicidio colposo.

Il Caffè ha rivelato che la casa anziani con maggiori problemi si trova nel Bellinzonese, che ha visto in questo periodo una trentina di decessi, di cui una ventina ascrivibili al Coronavirus.
Altri due istituti tenuti d’occhio sono nel Bellinzonese, uno dei quali è vetusto e dunque fatica ad adattarsi alle necessità di cambiamento rapido che il Coronavirus ha imposto. 

Nel Luganese c’è un’altra struttura “critica”, dal punto di vista più che altro strutturale. Alcuni pazienti sono stati trasferiti alla vicina Clinica di Moncucco.

La quinta casa per anziani con qualche problema è nel Mendrisiotto, nei pressi di Chiasso.

Correlati

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

24 APRILE 2020
CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

24 APRILE 2020
CRONACA

"Cari operatori di case anziani, i decessi sono eventi tristi anche per voi. Ma grazie al vostro impegno ci sono molti guariti"

24 APRILE 2020
CRONACA

"Cari operatori di case anziani, i decessi sono eventi tristi anche per voi. Ma grazie al vostro impegno ci sono molti guariti"

24 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus e case anziani: ecco la denuncia dell'MPS

CRONACA

Allerta 2 nell'intera Svizzera per nevicate. Si salvano solo Bellinzonese, Luganese e Mendrisiotto

CRONACA

Leventina, Bellinzonese e Moesano le zone più colpite dal coronavirus

CRONACA

Arriva la conferma: per tre settimane niente visite alle case anziani, oltre che agli ospedali, le strutture di riabilitazione e per invalidi

CRONACA

Primo decesso in Ticino per Coronavirus. È uno degli ospiti della casa anziani di Chiasso

CRONACA

Nel 2018 meno traffico nel Mendrisiotto, Luganese e Locarnese! E come mai siamo sempre in colonna?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025