CRONACA
Arriva la conferma: per tre settimane niente visite alle case anziani, oltre che agli ospedali, le strutture di riabilitazione e per invalidi
La prima infezione nosocomiale della cosiddetta variante inglese del Coronavirus constatata in una casa per anziani del Mendrisiotto, di cui è stata data informazione ieri, ha indotto l’Ufficio del medico cantonale a intervenire tempestivamente

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che le visite alle case per anziani, agli ospedali e gli istituti per invalidi vengono sospese da domani. La misura, provvisoria e presa a titolo precauzionale, vuole scongiurare nuovi focolai legati alla variante inglese in queste strutture preservando l’efficacia della campagna di vaccinazione appena avviata.

La prima infezione nosocomiale della cosiddetta variante inglese del Coronavirus constatata in una casa per anziani del Mendrisiotto, di cui è stata data informazione ieri, ha indotto l’Ufficio del medico cantonale a intervenire tempestivamente con misure di protezione accresciute. Questo ceppo del virus, come noto, presenta un’elevata contagiosità e può quindi diffondersi molto rapidamente.

A titolo precauzionale, da domani e per le prossime tre settimane (fino al 7 di febbraio) sono pertanto state decretate misure di protezione accresciute per alcune strutture sanitarie. Si vuole in particolare preservare questi gruppi di persone, senza vanificare le incoraggianti prospettive della campagna di vaccinazione appena avviata.

Da domani è quindi decretata la chiusura alle visite nelle case per anziani, le uscite dei residenti e la loro limitazione negli spostamenti verso studi medici, dentistici o ospedalieri.

Per analogia, a tutela della salute dei pazienti e del personale, sono sospese pure le visite in tutti gli ospedali del settore acuto e nelle strutture di riabilitazione del cantone. Le stesse ragioni hanno spinto l’Ufficio del medico cantonale a sospendere le visite pure negli istituti per invalidi (strutture residenziali medicalizzate, non medicalizzate e foyer).  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

SANITÀ

Ora è deciso: ospedali e case anziani blindati

CRONACA

Fu la scelta più difficile, ora si va verso il nuovo divieto alle visite nelle case per anziani

CRONACA

Merlani: "Con la variante inglese i bambini trasmettono molto di più il virus. Si riaprono le visite in case anziani"

CRONACA

Coronavirus e case anziani, di nuovo consentite le visite in camera. L'aggiornamento da Bellinzona

CRONACA

Le case anziani 'critiche'? Tre nel Bellinzonese, una nel Luganese e una nel Mendrisiotto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025