SANITà
Ora è deciso: ospedali e case anziani blindati
Oggi entrano in vigore nuove misure oltre quelle indicate ieri. La misura, viene specificato, è essenziale per tutelare le persone più vulnerabili

BELLINZONA - Vietate le visite agli ospedali e alle case per anziani, tranne per casi eccezionali. Oggi infatti lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) comunica l’entrata in vigore di una serie di misure organizzative e di ulteriori limitazioni di accesso riguardanti il sistema sanitario ticinese secondo le direttive emanate dal Consiglio di Stato rispettivamente dal Medico cantonale. 

Si tratta di misure di prevenzione introdotte con l’obiettivo di razionalizzare il personale a disposizione negli ospedali garantendo la miglior presa a carico possibile dei potenziali pazienti e limitando al contempo il più possibile la diffusione del coronavirus (Covid-19). 

Dunque, oltre alle misure già presentate nella giornata di ieri (vedi correlati, ma si chiuderanno alcuni pronto soccorsi, alcune sale operatorie e alcuni servizi saranno demandati solo ad alcuni ospedali), da oggi entrerà in vigore l’interruzione delle visite in tutte le strutture ospedaliere e nelle case per anziani. Saranno concesse eccezioni per persone in fin di vita, nei reparti pediatrici e in quelli di maternità. 

Viene sottolineato come questa misura è essenziale per tutelare le persone più vulnerabili. 

Parallelamente, alcune strutture sanitarie hanno attuato ulteriori misure di razionalizzazione dell’attività.

Correlati

CRONACA

"Si entrerà in Ticino solo presentando il permesso G". "Le scuole? Potremmo chiuderle ma non ora"

08 MARZO 2020
CRONACA

"Si entrerà in Ticino solo presentando il permesso G". "Le scuole? Potremmo chiuderle ma non ora"

08 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gobbi: "Questa è l'ultima chiamata. Vietati assembramenti di più di cinque persone". De Rosa: "Il più giovane in cure intense ha 33 anni"

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

Arriva la conferma: per tre settimane niente visite alle case anziani, oltre che agli ospedali, le strutture di riabilitazione e per invalidi

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

Coronavirus e case anziani, di nuovo consentite le visite in camera. L'aggiornamento da Bellinzona

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025