CRONACA
Sawiris: "Persi miliardi di franchi per poche centinaia di morti in meno"
L'imprenditore egiziano, attivo nel turismo ad Andermatt: "Ho più probabilità di vincere alla lotteria che morire per Covid-19"

SVIZZERA – Sono dichiarazioni destinate a far discutere quelle rilasciate dall’imprenditore turistico egiziano Samih Sawiris, noto per aver investito parte del proprio capitale in infrastrutture turistiche ad Andermatt. L’imprenditore ci va giù pesante e critica le misure adottate da Confederazione e Cantoni nell’ambito della lotta al coronavirus.

“Miliardi di franchi – dice alla SonntagsZeitung – andranno persi per qualche centinaio di morti in meno. Gli sforzi profusi in Svizzera per salvare le persone sotto i 60 anni sono sproporzionati rispetto ai danni subiti dall’economia. È più probabile che vinca alla lotteria che muoia per Covid-19”.

L’imprenditore critica anche la linea di media e politici. “Hanno dipinto il virus come il più grande pericoli del 21esimo secolo trasferendo le conseguenze della crisi sulle spalle della gente comune. Qui – ripete – si perdono miliardi di franchi per poche centinaia di morti in meno”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, in Ticino limitazioni (almeno) fino al 13 aprile. Berna stanzia altri 20 miliardi per l'economia

CRONACA

Perdita di 38,2 miliardi per la Banca nazionale svizzera

ECONOMIA

Concessi in Ticino 1,2 miliardi di franchi di crediti Covid a quasi 10mila aziende

POLITICA

Dopo le frasi shock di Sawiris, Dadò pretende le scuse. "Esternazioni indegne, insulti inaccettabili"

ECONOMIA

Firma tra il Dipartimento Federale delle Finanze e la BNS: i Cantoni avranno fino a un massimo di 6 miliardi l'anno

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025