CRONACA
"Sì alla possibilità di visitare i congiunti all'estero": coppie, famiglie, aspettate a esultare: per ora si parla solo di italiani residenti all'estero
Ieri in Italia è stato approvato un ordine del giorno per cui il Governo si impegna a permettere di far incontrare i parenti. Ma non si sa quando e per il momento sembrerebbe riferito solo ai cittadini della Penisola

BELLINZONA – Ieri abbiamo parlato delle coppie divise, di quelle che magari vivono solo a pochi chilometri eppure non possono abbracciarsi, perché le norme messe in atto per contenere i contagi da Covid hanno di fatto chiuso le frontiere. E quando saranno riaperte per gli svizzeri quelle con l’Italia non si sa.

Una speranza è stata data dall’approvazione di un ordine del giorno presentato da alcuni deputati della Lega Nord che impegna il Governo a “adottare misure anche di carattere normativo al fine di prevedere per i cittadini italiani residenti all'estero l'ingresso temporaneo in Italia per incontrare congiunti”. Il problema è quando.

Nessuno indica una data, e per giunta è stato poi aggiunto “qualora le condizioni sanitarie lo permetteranno”.

Prima bisognerà allentare le norme che impediscono agli italiani di muoversi fra Regioni, poi la volontà è di farlo anche con le zone confinanti, un tema su cui ha promesso di impegnarsi anche il senatore PD Alessandro Alfieri.

Attenzione, però: si parla esclusivamente di cittadini italiani residenti all’estero. Dunque, a rigor di norma, i ticinesi che sono fidanzati con un/a italiano/a, sarebbero esclusi. Che poi qualcuno chiederà di estendere la possibilità è possibile, vista anche l’attenzione posta sul tema in questo periodo. Ma prima di tutto, non se ne dovrebbe parlare prima del 18 maggio e comunque per ora è solo un impegno assunto dal Governo italiano senza una data.

Correlati

CRONACA

Quelle coppie divise... dal Covid. Piene di nostalgia e rabbia: "Fateci riabbracciare i nostri amori"

13 MAGGIO 2020
CRONACA

Quelle coppie divise... dal Covid. Piene di nostalgia e rabbia: "Fateci riabbracciare i nostri amori"

13 MAGGIO 2020
POLITICA

Famiglie separate dalla frontiera, cresce l'ansia di vedersi. E anche in Parlamento se ne parla

06 MAGGIO 2020
POLITICA

Famiglie separate dalla frontiera, cresce l'ansia di vedersi. E anche in Parlamento se ne parla

06 MAGGIO 2020
CRONACA

Berna conferma: "Dal 15 giugno allentamenti alle frontiere, ma non con l'Italia"

13 MAGGIO 2020
CRONACA

Berna conferma: "Dal 15 giugno allentamenti alle frontiere, ma non con l'Italia"

13 MAGGIO 2020
CRONACA

Francia, Austria e Germania, ma non l'Italia: così riaprono (a breve?) le frontiere

13 MAGGIO 2020
CRONACA

Francia, Austria e Germania, ma non l'Italia: così riaprono (a breve?) le frontiere

13 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

POLITICA

Quadri: "Si è chiuso troppo tardi, ora si apre troppo presto. Controlli sanitari sui cittadini italiani che entreranno?"

POLITICA

Tra Padlina e il Governo sono scintille. Intanto le schede rientrate in ritardo sono 186

CRONACA

Wicht lancia l'appello: "Chiudiamo le frontiere per qualche mese, sennò noi e gli italiani continueremmo a darci la colpa l'un l'altro"

CRONACA

Il Governo scrive a Berna: "Misure più severe e divieto di spesa all'estero"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025