CRONACA
I possibili furbetti dei crediti Covid in Ticino sono otto
Per ora non vi sono denunce, solo segnalazioni. Le ipotesi di reato potrebbero essere truffa, riciclaggio di denaro, falsità in documenti e violazione dell’ordinanza federale sulle fideiussioni legate al coronavirus

BELLINZONA – La Confederazione ha messo a disposizione in breve tempo un interessante pacchetto di misure per sostenere chi si è trovato in crisi a causa del Coronavirus, con l’estensione del lavoro ridotto e crediti a condizioni favorevoli. Ma qualcuno ne ha approfittato.

Il Ministero Pubblico ha spiegato a La Regione come le segnalazioni giunte relative a truffe sui crediti Covid, appunto, siano otto (contro i 582 casi a livello svizzero, e va tenuto conto che il Ticino è il Cantone con la più alta percentuale di crediti concessi). 

Si tratta di possibili truffe per “cifre varianti da alcune migliaia a qualche decina di migliaia di franchi”. In Ticino, come in Svizzera, non ci sono state denunce, solo segnalazioni. Le ipotesi di reato potrebbero essere truffa, riciclaggio di denaro, falsità in documenti e violazione dell’ordinanza federale sulle fideiussioni legate al coronavirus

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: ufficiale il primo caso in Ticino

ECONOMIA

Concessi in Ticino 1,2 miliardi di franchi di crediti Covid a quasi 10mila aziende

CRONACA

Sottoscriveva abbonamenti, carte di credito e leasing a nome di altri (ignari). Arrestata una truffatrice

CRONACA

Coronavirus, in Ticino limitazioni (almeno) fino al 13 aprile. Berna stanzia altri 20 miliardi per l'economia

SANITÀ

Turni massacranti nei reparti Covid? A Moncucco ore e pause rispettate, a Locarno quasi

ECONOMIA

Manor, tagli anche in Ticino? Non è ancora ufficiale. Il Covid ha influito

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025