ECONOMIA
Manor, tagli anche in Ticino? Non è ancora ufficiale. Il Covid ha influito
“La crisi legata al coronavirus ha colpito duramente il settore del commercio al dettaglio, ma ha fatto da catalizzatore. L’accelerazione registrata dalle attività di e-commerce corrisponde a un’evoluzione di circa due anni", ha detto il CEO
ECONOMIA

Manor punta sull'armonizzazione tra acquisti fisici e online, saltano quasi 500 posti

17 AGOSTO 2020
ECONOMIA

Manor punta sull'armonizzazione tra acquisti fisici e online, saltano quasi 500 posti

17 AGOSTO 2020

BASILEA – Quasi 500 persone all’interno di Manor perderanno il posto di lavoro. La notizia, di oggi, ha scosso parecchio l’opinione pubblica, perché si tratta, ovviamente, di un numero massiccio di licenziamenti.

Non si sa in che misura il Ticino sarà interessato da quella che viene definita ristrutturazione. “Purtroppo non siamo ancora in grado di fornire informazioni sulle singole località, e sull'arco temporale”, ha spiegato il portavoce di Manor, Fabian Hildbrand, contattato da Tio.ch/20Minuti. Nel comunicato odierno che annunciava i tagli si parlava di un coinvolgimento di tutte le regioni.

Non si conoscono ancora neppure i nomi di chi verrà licenziato, vi saranno dei colloqui che cominceranno presto.

Sebbene Manor dal 2019 sta rivedendo le sue strategie, il Covid ha influito sulla scelta di lasciare a casa il 5% dell’organico. “La crisi legata al coronavirus ha colpito duramente il settore del commercio al dettaglio, ma al contempo ha fatto da catalizzatore. L’accelerazione registrata dalle nostre attività di e-commerce corrisponde a un’evoluzione di circa due anni. Le tendenze degli scorsi mesi hanno confermato il nostro orientamento strategico”, ha detto il CEO Jérôme Gilg.

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

CRONACA

L'OMS si augura di sconfiggere il Covid in un paio d'anni. E chiede la mascherina per i bambini sopra i 12 anni

OLTRE L'ECONOMIA

Una strategia di rilancio economico per il Ticino post Coronavirus

CRONACA

Coronavirus in Ticino, Vitta: "La normalità non sarà la stessa". Merlani: "Picco? Forse già raggiunto, ma è 'artificiale'...'

CRONACA

I possibili furbetti dei crediti Covid in Ticino sono otto

CRONACA

Cricca del Varesotto e "prima gli altri"? No, Manor subisce la crisi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025