CRONACA
L'OMS si augura di sconfiggere il Covid in un paio d'anni. E chiede la mascherina per i bambini sopra i 12 anni
Per liberarsi della spagnola occorsero due anni: adesso il numero di contatti tra persone è maggiore ma lo sono anche tecnologie e conoscenze scientifiche. Servirà però un vaccino

GINEVRA – Quanto ci vorrà per sconfiggere l’epidemia di Coronavirus? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un paio d’anni, o almeno questo è l’augurio del del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus

La spagnola, infatti, era rimasta nell’aria per due anni, l’auspicio è che con le conoscenze odierne si riesca a liberarsi del Covid prima.  Ufficialmente il mondo ha a che fare con l’epidemia da fine gennaio/inizio febbraio, anche se per molti in realtà già prima le persone si ammalavano di Coronavirus.

Bisogna tener conto che i contatti tra persone sono ora superiori rispetto a quelli che avvenivano ai tempi della spagnola, però le conoscenze e le tecnologie per combattere il virus sono molto maggiori. Ad ogni modo, servirà un vaccino, su questo Ghebreyseus non ha dubbi.

Per  l’OMS, infine, “i bambini dai 12 anni in su dovrebbero indossare una mascherina nelle stesse condizioni degli adulti, in particolare quando non possono garantire una distanza di almeno un metro dagli altri e c’è una trasmissione diffusa nell’area”,

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I consigli dell'OMS: "Mascherina anche in casa e incontri all'aperto per Natale"

SANITÀ

Il Covid è anche nell'aria? Se così fosse, mascherine ovunque e si devono rivedere i sistemi di areazione

CRONACA

Il Covid a Cuba. "Hanno un terzo dei morti del Ticino su 12 milioni di abitanti. Ma tutti portano la mascherina e chi è positivo va in ospedale"

ECONOMIA

Manor, tagli anche in Ticino? Non è ancora ufficiale. Il Covid ha influito

CRONACA

Mascherine obbligatorie anche all'esterno, stop agli sport amatoriali, ristoranti con tavoli da quattro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025