SANITà
Il Covid è anche nell'aria? Se così fosse, mascherine ovunque e si devono rivedere i sistemi di areazione
Lo sostengono 239 esperti di 32 paesi diversi in una missiva inviata all'OMS, che da parte sua insiste nel dire che non vi sono prove che il virus si possa contrarre anche per via aerea

NEW YORK – Sinora ci è sempre stato detto che il Coronavirus si trasmette tramite le goccioline di saliva e che il modo migliore per evitare di contagiarsi sia mantenere la distanza sociale, lavarsi spesso le mani, non scambiarsi baci e abbracci, indossare la mascherina dove non è possibile rimanere distanti. E ora uno studio rischia di scardinare ogni certezza.

239 esperti di 32 paesi diversi hanno infatti redatto una lettera per l’OMS in cui chiedono di rivedere le raccomandazioni sinora esistenti, sostenendo che il virus può essere trasmesso anche per via aerea.

Lo anticipa il New York Timesi, sarà pubblicata su una rivista scientifica settimana prossima. Gli esperti sostengono che vi siano prove che rendono evidente che il Coronavirus si trasmette anche per via aerea.

E dunque? Si imporrebbe la mascherina obbligatoria ovunque, oltre che un ripensamento dei sistemi di areazione dei luoghi chiusi.

L’OMS insiste nel dire che non vi sono prove certe relative a questa teoria.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

POLITICA

Galeazzi a Garzoni: "Medici, esperti, autorità, mettetevi d'accordo. Sem stuff!"

CRONACA

L'OMS si augura di sconfiggere il Covid in un paio d'anni. E chiede la mascherina per i bambini sopra i 12 anni

CRONACA

Niente allarmismo! La SUPSI precisa: "La zanzara non trasmette il Coronavirus"

CRONACA

Quelle goccioline di Coronavirus vive e infettive, a quattro metri di distanza... e ora?

CRONACA

Positiva per la seconda volta in pochi mesi. "Ho preso le precauzioni, ma non si può controllare tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025