POLITICA
Galeazzi a Garzoni: "Medici, esperti, autorità, mettetevi d'accordo. Sem stuff!"
Il democentrista si rivolge direttamente al medico (di cui apprezza anche la pettinatura, scrive simpaticamente) per capire qualcosa in più dopo gli ultimi studi secondo cui il Covid si trasmetterebbe per via aerea

BELLINZONA - Lo studio di 239 scienziati in merito alla possibilità che il Coronavirus si diffonda attraverso l'aria sta mettendo in crisi svariate certezze.  Tiziano Galeazzi si riovlge al Dottor Garzoni, scrivendo simpaticamente di apprezzarne anche il taglio di capelli, per avere certezze, perchè "sem stuff", ovvero "samo stufi".

"Caro Dr Garzoni la stimo molto e mi piace che dica le cose in modo semplice e diretto. In una mia Interpellanza al Governo specifica sul Covid19 chiesi la valutazione del contagio aerosol nell' ambiente. Nella risposta governativa, che ritenni essere stata evasiva e poco professionale, mi si disse in aula di parlamento (extra muros al Palacongressi) che non vi erano studi e prove a conferma che si propagasse anche per via aerea", scrive.

"Quando invece la mia domanda era frutto di casi, non sospetti, e prove fornite all'OMS da parte di Cina, Corea del Sud e Italia", precisa. Ma.... "Ora a luglio, due mesi dopo avermi risposto, esce anche da noi questa novità. Vi chiedo per cortesia di mettervi poi d'accordo tra autorità, medici, esperti, scienziati, marziani, media e venusiani", è la sua richiesta.

"La gente comune da mesi non sta più capendo nulla da queste informazioni, controinformazioni, ecc ecc. Please, trovatevi e decidete da che parte stare per cortesia, sem stuff!!!!", conclude.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Il Covid è anche nell'aria? Se così fosse, mascherine ovunque e si devono rivedere i sistemi di areazione

CRONACA

Il dottor Roberto Ostinelli sarà ascoltato dall'Ordine dei medici: ecco i motivi

POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

CRONACA

A Bellinzona sono d'accordo di chiudere i negozi. "Ma a quel punto lo si faccia anche coi comprensori sciistici"

POLITICA

Galeazzi si chiede dove sia finita la road map. "Per noi ticinesi accordo simpatico come un cactus nei mutandoni"

POLITICA

"Cittadini che per il medico del traffico hanno perso tutto, lavoro, dignità e salute". Ora ci saranno dei limiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025