POLITICA
Galeazzi si chiede dove sia finita la road map. "Per noi ticinesi accordo simpatico come un cactus nei mutandoni"
"Siamo stati fregati un'altra volta, anche che accordo win-win", commenta il deputato democentrista. "Come al solito, si notano braghe calate alle caviglie. Un accordo ciofeca da circo Tonino"

BELLINZONA - Tiziano Galeazzi, deputato UDC, commentando l'accordo fiscale firmato oggi, va giù duro e pensa alla road map.

"Ma che fine ha fatto la "road map" invece? Non doveva permetterci di operare con servizi finanziari in Italia? Agevolando cosi il cross-boarding?", si chiede.

"Ma guarda un po', non se ne parla più. Morale: siamo stati fregati un'altra volta, altro che accordo "win-win" (ognuno ci guadagna), qui siam sempre noi a perderci. Come al solito, si notano braghe alle caviglie", scrive. A dire il vero, nella conferenza stampa si è affermato che quello dei servizi finanziari sarà il prossimo tema sul tavolo.

"Oggi 23 dicembre fan passare questo evento della firma "storica" come un bel regalo di Natale. Ah Sì, proprio un bel regalo ai ticinesi, simpatico come un cactus nei boxer o mutandoni. Alla fine a noi che cosa cambia? Nulla e come scritto sopra, della road map, importantissima per la nostra ridimenzionata piazza finanziaria, nemmeno l'ombra", continua Galeazzi. 

"Ma che accordo è questo?", si chiede, per rispondersi: "'Nà ciofeca da circo Tonino".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Galeazzi a Garzoni: "Medici, esperti, autorità, mettetevi d'accordo. Sem stuff!"

POLITICA

Galeazzi sulla missiva Vitta-Fontana: "Sarà una mossa da tavolino di sasso? E la mia mozione sui ristorni..."

POLITICA

"Usiamo i ristorni per aiutare i ticinesi?"

POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

CRONACA

"Se la Svizzera disdice l'accordo, non ci saranno più ristorni e i frontalieri pagherebbero di più". Ma un deputato è convinto: "Non succederà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025