CRONACA
Disponibile da giovedì l'app SwissCovid
L'uso è volontario e gratuito. L'UFSP: "Più persone la utilizzano e più sarà efficace"

BERNA – L'Ufficio federale della sanità pubblica ha reso noto che dal prossimo 25 giugno sarà possibile scaricare l'app SwissCovid negli Apple Store e in Google Play Store. L'applicazione SwissCovid per telefoni cellulari (Android/iPhone) dovrebbe consentire di contenere il nuovo coronavirus. Abbinata al classico tracciamento dei contatti svolto dai Cantoni per ricostruire le infezioni, dovrebbe contribuire a interrompere le catene di trasmissione.

"L'uso dell'app SwissCovid è volontario e gratuito. Più persone la installeranno e la utilizzeranno, più efficace sarà il suo contributo al contenimento del nuovo coronavirus", precisa ancora l'UFSP.

Dalla fine di maggio, specialisti informatici e diversi gruppi di persone hanno testato a fondo il funzionamento e la sicurezza dei dati della nuova applicazione durante una fase pilota. Il Centro nazionale per la cyber-sicurezza (NCSC) ha ricevuto i risultati dei test e ha disposto gli adeguamenti necessari dell'app.

Per poter lanciare l’app SwissCovid, è stato necessario adeguare la legge sulle epidemie. Il Consiglio federale ha sottoposto un disegno in tal senso al Parlamento, che nella sessione del 19 giugno ha approvato le basi legali.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

CRONACA

Sempre meno utenti per SwissCovid

CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Misure prolungate fino al 24 agosto. Raccomandiamo l'uso della mascherina se non può essere mantenuta la distanza"

CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

CRONACA

Berna: "Indossate la mascherina". Tutto quello da sapere

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025