CRONACA
Sempre meno utenti per SwissCovid
Raggiunto il milione di download, l'applicazione per il tracciamento dei contatti ha presto perso utenti. L'UFSP: "I motivi sono diversi"

SVIZZERA – Swiss Covid, l'applicazione elvetica per il tracciamento dei contatti, perde colpi. O meglio, perde utenti. Disponibile dal 25 giugno scorso, Swiss Covid ha raggiunto in poco più di una settimana un milione di download. Ma da lì è iniziata la discesa. In una settimana, dal 6 all'11 luglio, – rende noto l'UFSP – più di 51mila utilizzatori hanno disinstallato o disattivato l'applicazione dal proprio smartphone. Il tutto, come sappiamo, con il numero di contagi in continuo aumento in tutta la Nazione.

Interpellato da Keystone-ATS sul possibile motivo, l'Ufficio federale della sanità pubblica ha spiegato che "i motivi possono essere svariati. I weekend e le vacanze possono, in effetti, avere un impatto importante".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

CRONACA

Gli utenti non aggiornano SwissCovid, i medici non segnalano i casi. Attenzione!

CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

CRONACA

Via al test pilota per l'app di tracciamento svizzera

CRONACA

Disponibile da giovedì l'app SwissCovid

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025