CRONACA
"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"
M.M., la più giovane intubata a Moncucco per il Coronavirus, lancia un appello: "So cosa vuol dire essere consapevoli di essere stati forse la causa di nuovi contagi. Ho installato SwissCovid per chi mi sta attorno"

BELLINZONA - Scaricare o no l'App SwissCovid, quella che permette di ricevere la segnalazione se ci si trova nei pressi di qualcuno che ha contratto il Coronavirus? Da oggi è disponibile, per molti i dubbi riguardano eventuali problemi di privacy e di tracciamento dati, malgrado le rassicurazioni del Consiglio Federale.

A lanciare un appello a favore dell'applicazione è M.M., la più giovane intubata a Moncucco a causa del virus. Abbiamo ampiamente raccontato la sua vicenda, che si è fortunatamente risolta al meglio.

Per lei non c'è stata la minima incertezza: SwissCovid va scaricata.

"Trovo che chi non vuole scaricare l'app con la scusa che non vuole sentirsi controllato sbaglia alla grande, perché l'App non chiede minimamente dati personali o registrazioni. Ho installato l'applicazione, non solo per me, ma specialmente per le persone che mi sono attorno, perché io so cosa vuol dire stare in un letto d'ospedale a farsi problemi chiedendosi se le persone con cui si è venuti a contatti anche solo casualmente stanno bene o meno", ha scritto su Facebook.

"Perché so cosa vuol dire essere consapevoli di essere stati forse la causa di nuovi contagi", racconta, rivivendo i momenti passati in ospedale interrogandosi sulla salute dei suoi cari e delle persone con cui era stata in contatto. "Come sta mia sorella? Come sta la mia amica che ho aiutato, o quella che é venuta a cena da me la settimana prima dei sintomi? Come sta il ragazzo che mi ha portato la pizza? Come sta il ragazzo col cane che ho incrociato lungo la strada? Come stanno i miei vicini?".

"Queste sono le domande che mi sono fatta ripetutamente in ospedale, e fidatevi che farsi domande senza avere risposte perchè chiusi in terapia intensiva è quasi peggio di sapere di avere il Covid. Consiglio a tutti di scaricarla. Se non per se stessi, almeno per gli altri", è il suo appello. 

Correlati

CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

25 GIUGNO 2020
CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

25 GIUGNO 2020
CRONACA

Guarire dal virus: "Bisogna fare quel che dicono i medici, anche se con gli esercizi si sentono scoppiare i polmoni"

13 MAGGIO 2020
CRONACA

Guarire dal virus: "Bisogna fare quel che dicono i medici, anche se con gli esercizi si sentono scoppiare i polmoni"

13 MAGGIO 2020
CRONACA

La difficile ripresa. "Quella maschera faceva soffocare. Il panico si placava solo se qualcuno mi stringeva la mano"

14 APRILE 2020
CRONACA

La difficile ripresa. "Quella maschera faceva soffocare. Il panico si placava solo se qualcuno mi stringeva la mano"

14 APRILE 2020
CRONACA

Diario da Moncucco: "L'uomo a fianco a me sembrava dovesse morire soffocato dalla sua tosse. E a me venne il panico"

12 APRILE 2020
CRONACA

Diario da Moncucco: "L'uomo a fianco a me sembrava dovesse morire soffocato dalla sua tosse. E a me venne il panico"

12 APRILE 2020
CRONACA

La lenta ripresa. "Che paura in quel reparto: e se avessi preso qualcosa? Poi mi son detta che il Covid l'avevo già. Ogni movimento era stancante"

06 APRILE 2020
CRONACA

La lenta ripresa. "Che paura in quel reparto: e se avessi preso qualcosa? Poi mi son detta che il Covid l'avevo già. Ogni movimento era stancante"

06 APRILE 2020
CRONACA

Risvegliarsi dopo l'intubazione. "Avevo allucinazioni assurde, che mi terrorizzavano. Però ero sveglia e soprattutto sono viva"

04 APRILE 2020
CRONACA

Risvegliarsi dopo l'intubazione. "Avevo allucinazioni assurde, che mi terrorizzavano. Però ero sveglia e soprattutto sono viva"

04 APRILE 2020
CRONACA

Il calvario della più giovane paziente intubata a Moncucco. "Scrissi ai miei che ci saremmo sentiti quando mi avrebbero risvegliata"

04 APRILE 2020
CRONACA

Il calvario della più giovane paziente intubata a Moncucco. "Scrissi ai miei che ci saremmo sentiti quando mi avrebbero risvegliata"

04 APRILE 2020
CRONACA

Dopo giorni di attesa, arriva un cuore. Il Coronavirus vissuto da vicino

02 APRILE 2020
CRONACA

Dopo giorni di attesa, arriva un cuore. Il Coronavirus vissuto da vicino

02 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Contagi sopra i 100. Due persone sono in terapia intensiva

CRONACA

Coronavirus, 3 nuovi contagi e 4 decessi

CRONACA

Sempre meno utenti per SwissCovid

CRONACA

Coronavirus, in Ticino quasi 300 nuovi contagi

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

Moncucco e EOC lanciano un appello al Consiglio di Stato. "Se la situazione non migliorerà dovremo alzare bandiera bianca"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025