CRONACA
Gli utenti non aggiornano SwissCovid, i medici non segnalano i casi. Attenzione!
Le informazioni e i numeri che si conoscono sono corretti? Parrebbe che il 50% dei medici di famiglia non abbia comunicato all'Ufficio Federale della sanità le positività riscontrate

BERNA – Le informazioni per quel che concernono la diffusione del Coronavirus in Svizzera circolano e arrivano a chi di dovere sempre nel modo corretto? Ieri si è detto che chi ha installato l’app SwissCovid non sempre segnala quando risulta positivo, anzi.

A farlo sarebbero solo due terzi degli utenti. I codici generati dopo una segnalazione di positività sono sinora 882, ma solamente 558 sono stati inseriti nell’app. I motivi possono essere diversi, da un errore al lasciar passare troppo tempo prima di inserire il codice e dunque vederselo scadere. Ma ad ogni modo, così l’app, a cui già non si sono iscritte tantissime persone come ci si augurava, rischia di essere poco utile.

Adesso si viene a sapere che il 50% dei medici non segnalerebbe i casi di Covid con cui viene a contatto all’Ufficio Federale della sanità pubblico, o almeno così è successo tra metà luglio e metà agosto.

La FMH smentisce e difende la categoria:  “Non siamo a conoscenza di carenze da parte dei medici. Le autorità di vigilanza dovrebbero prendere dei provvedimenti”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sempre meno utenti per SwissCovid

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

CRONACA

Merlani: "Virus stagionale? Possibile che quando ci chiuderemo in casa dopo l'estate torni. Attenzione all'astenia"

CRONACA

Coronavirus, ufficiale il secondo caso in Ticino

CRONACA

Merlani: "Il picco c'è stato. Non è comunque finita". Bertoli: "Risultati positivi per la scuola".

CRONACA

Ci sono diversi casi all'OBV di Mendrisio: stop alle visite

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025