CRONACA
La seconda ondata? "Anche la spagnola scese d'estate ma poi fece 50 milioni di morti"
Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), durante il programma Agorà, su Rai 3, lancia delle previsioni decisamente preoccupanti

ROMA – Una seconda ondata? L’OMS prevede di sì. Lo ha detto Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), durante il programma Agorà, su Rai 3.

Guerra vede una decisa similitudine con l’epidemia di spagnola. “Scese durante l’estate e risalì in autunno, facendo 50 milioni di morti”.

Le previsioni degli esperti, secondo le sue parole, sono state rispettate. E viste quelle successive, non è rassicurante. 

“È vero che le terapie intensive si sono svuotate, ma si sono svuotate come previsto che accadesse e non vogliamo si riempiano di nuovo in autunno. Tutte le precauzioni che stiamo prendendo hanno l’obiettivo di circoscrivere la circolazione del virus quando questa riprenderà”, ha terminato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Zero morti in Ticino, non accadeva dal 22 ottobre, quando stava per partire la seconda ondata

POLITICA

Berset fa mea culpa: "In estate c'era la sensazione che il peggio fosse passato, uno dei più grandi errori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025