POLITICA
Berset fa mea culpa: "In estate c'era la sensazione che il peggio fosse passato, uno dei più grandi errori"
"Pensavamo di poter riaprire i grandi eventi in autunno: un grosso errore", ha ammesso in un'intervista, raccontando del logorio della prima ondata: "Non sapevo più, a volte, se fosse giorno o notte"

BERNA - Il virus, in particolare la prima ondata, ha avuto conseguenze pesanti su Alain Berset, logorandolo a tal punto da fargli perdere qualche volta la concezione di che giorno fosse o se si fosse di notte o di giorno. Ma per la prima volta in un'intervista alla TV svizzero tedesca SRF, oltre a parlare delle ripercussioni emotive provate, ha ammesso che forse si è sbagliato qualcosa nella gestione dell'estate.

"Eravamo troppo ottimisti in estate dopo la prima ondata di coronavirus. C’era la sensazione che il peggio fosse passato, e questo è stato uno dei più grandi errori", ha detto. "In estate pensavamo di poter riaprire i grandi eventi in autunno: un grosso errore". 

Nonostante il vaccino, è convinto che col Covid dovremmo convivere a lungo. E combatterlo "richiede responsabilità personale, buon senso e lungimiranza da parte di tutti. Se ciò non funziona, dobbiamo rafforzare le misure. E questo è quello che abbiamo fatto".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Verso un'estate di grandi eventi?

CRONACA

Alain Berset: "Nervi tesi. Non so se in autunno ci sarà la seconda ondata"

CRONACA

Ristorazione chiusa anche a marzo? Parrebbe l'ipotesi ventilata da Berset

CRONACA

Entro l'estate 6 milioni di svizzeri avranno il vaccino. Si parte a gennaio

CRONACA

La seconda ondata? "Anche la spagnola scese d'estate ma poi fece 50 milioni di morti"

POLITICA

Berset fa una timida apertura! "Ma bisogna essere prudenti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025