CRONACA
Entro l'estate 6 milioni di svizzeri avranno il vaccino. Si parte a gennaio
Lo ha detto Virgine Masserey, dell'Ufficio Federale della Sanità. Si eseguiranno 70mila vaccini al giorno, partendo da anziani, persone con diabete, malattie polmonari croniche e pressione alta

BERNA - La Gran Bretagna partirà a giorni con la campagna di vaccinazione contro il Covid, alcuni politici hanno chiesto alla Svizzera se ha intenzione di accelerare, ora che comunque diverse aziende farmaceutiche sembrano essere arrivate a un vaccino. La risposta l'ha fornita  Virginie Masserey, responsabile della sezione di controllo delle infezioni dell’UFSP (un volto che ci siamo abituati a vedere nelle conferenze stampa da Berna), in un’intervista alla NZZ am Sonntag.

Si partirà a breve, dai primi di gennaio, quindi fra circa un mese. Ci saranno 70mila vaccinazioni al giorno, entro l'estate 6 milioni di persone dovrebbero aver ricevuto il vaccino.

I primi a essere interessati dalla campagna di vaccinazione saranno i gruppi a rischio, ovvero anziani, persone con diabete, malattie polmonari croniche e pressione alta. 

I Cantoni si stanno organizzando, ha specificato Masserey. Alcuni hanno già determinato alcuni centri di vaccinazione, che possono essere palestre, strutture di protezione civile, ospedali, ambulatori medici o farmacie, altri ci stanno ancora lavorando.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaccinazioni al via il 4 gennaio. Sarà gratuito e non obbligatorio

CRONACA

Vaccino, si parte settimana prossima. In Ticino 17mila dosi solo a gennaio

CRONACA

In Svizzera sono morti 5 anziani dopo il vaccino ma per Swissmedic "non c'è alcun sospetto concreto che sia stata colpa del vaccino"

CRONACA

Il Ticino si prepara all'arrivo del vaccino: "Ecco come funziona e a chi sarà destinato"

CRONACA

Vaccinazioni, per l'UFSP "gli svizzeri dovranno avere informazioni trasparenti e comprensibili per decidere"

CRONACA

Vaccino in Ticino, tutti i prossimi passi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025