POLITICA
Berset fa una timida apertura! "Ma bisogna essere prudenti"
Dopo aver annunciato che le misure dureranno anche dopo la fine di febbraio, di fronte alla stanchezza della popolazione e alle prese di posizione, il Consigliere Federale dichiara: "Auspichiamo anche noi delle riaperture"
TiPress

BERNA - Non è una marcia indietro ma una timida apertura. Alain Berset è stato intervistato da alcuni giornali romandi e ha fatto capire che si potrebbe decidere, diversamente da quanto detto in conferenza stampa qualche giorno fa, di concedere qualche allentamento delle misure anti Covid.

"Capiamo la frustrazione e anche noi auspichiamo delle riaperture. La situazione sanitaria migliora, ma dobbiamo mantenere una certa prudenza, a fronte anche delle varianti", ha spiegato, chiedendo flessibilità.

Settimana prossima verrà delineata una linea, poi saranno consultati i Cantoni. "Non si può accontentare tutti. Noi certamente ascoltiamo ogni voce", ha proseguito il Ministro, che si rende conto "che la situazione sia insostenibile per chi possiede un negozio, un ristorante o un cinema". 

Correlati

CRONACA

"Ora basta!". Clamoroso: i commercianti pensano di aprire comunque, anche a fronte dei divieti

12 FEBBRAIO 2021
CRONACA

"Ora basta!". Clamoroso: i commercianti pensano di aprire comunque, anche a fronte dei divieti

12 FEBBRAIO 2021
CRONACA

"Riaperture? Servono garanzie. Le mezze misure non vanno bene"

12 FEBBRAIO 2021
CRONACA

"Riaperture? Servono garanzie. Le mezze misure non vanno bene"

12 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Ticino non ha chiesto riaperture a Berna. "Lo faremo quando saremo consultati"

11 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Ticino non ha chiesto riaperture a Berna. "Lo faremo quando saremo consultati"

11 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Governo a Berna: "Necessarie riaperture graduali"

10 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Governo a Berna: "Necessarie riaperture graduali"

10 FEBBRAIO 2021
TRIBUNA LIBERA

Romano controcorrente: "No ai toni forti prettamente politici. La Svizzera ha gestito egregiamente la pandemia"

10 FEBBRAIO 2021
TRIBUNA LIBERA

Romano controcorrente: "No ai toni forti prettamente politici. La Svizzera ha gestito egregiamente la pandemia"

10 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La petizione contro il lockdown svizzero raccoglie 200mila firme

11 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La petizione contro il lockdown svizzero raccoglie 200mila firme

11 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Dobbiamo agire prima che le nuove varianti si diffondano, per evitare una terza ondata a febbraio"

CRONACA

Berset: "Di sicuro non potremo riaprire prima della fine di febbraio e nemmeno al primo marzo"

CRONACA

Berset: "Incontri privati con soli due nuclei familiari. Alcuni Cantoni non hanno misure abbastanza rigorose"

CRONACA

Il Governo Federale interviene: mascherina per tutti, assembramenti di non più di 15 persone, raccomandazione del telelavoro

POLITICA

Berset: "In Ticino sono aumentati i premi perchè quelli incassati l'anno scorso erano del 2,3% sotto i costi"

CRONACA

Berset studia l'inasprimento delle misure sulle piste da sci

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025