POLITICA
Berset: "In Ticino sono aumentati i premi perchè quelli incassati l'anno scorso erano del 2,3% sotto i costi"
Il Consigliere Federale sottolinea come i dati erano stati resi noti ai Cantoni 24 ore prima della loro pubblicazione per la popolazione. "Se ci fossero stati problemi, De Rosa avrebbe potuto chiamarmi"

BERNA - Alain Berset replica a Raffaele De Rosa, dicendosi sorpreso della forte reazione del Consigliere di Stato di fronte all'aumento dei premi di cassa malati, più alto in Ticino che nel resto della Svizzera, sottolineando come i Cantoni fossero a conoscenza dei dai già 24 ore prima rispetto a quando sono stati resi pubblici. "Il consigliere di Stato De Rosa avrebbe potuto telefonarmi. Invece non c’è stato il minimo contatto. Quindi capisco la reazione, ma mi ha sorpreso", ha detto al Corriere del Ticino.

Anche perchè c'è sempre stata una collaborazione stretta coi Cantoni. "La procedura dura tutta l’estate ed è abbastanza complessa. I Cantoni vengono consultati. L’Ufficio federale della sanità pubblica mi ha aggiornato sulle varie fasi tecniche della consultazione. C’è stata una prima informazione il 23 giugno e in seguito una serie di consultazioni sulle stime dei costi e sulle proposte di premio degli assicuratori. Per esempio il 10 agosto abbiamo scritto una lettera importante ai Cantoni con le prime proposte degli assicuratori. I Cantoni hanno potuto prendere posizione". Sino ai dati trasmessi 24 ore prima della loro pubblicazione per la popolazione. "Se veramente ci fosse stato un problema, mi sarei atteso una reazione o una comunicazione. Capisco che per il Ticino è un aumento importante e si devono trovare delle soluzioni".

Ma perchè in Ticino c'è stato un aumento più marcato rispetto al resto del Paese? Berset ha spiegato come si parta dai costi dell'anno precedente (che devono essere coperti dai premi stessi)  "Abbiamo constatato che nel 2019 - sono gli ultimi dati definitivi a disposizione - i premi incassati in Ticino erano del 2,3% al di sotto dei costi. È chiaro che negli anni successivi ci sarebbe stata una correzione. Per quanto spiacevole, questa differenza va compensata".

Per quanto concerne la richiesta di far usare alle casse malati le riserve, c'è in consultazione un progetto di ordinanza.

 

Correlati

POLITICA

"Non aumentate i premi delle casse malati", 8'000 firme in meno di 24 ore!

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"Non aumentate i premi delle casse malati", 8'000 firme in meno di 24 ore!

25 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Aumento dei premi, De Rosa: "La popolazione ticinese non merita un ulteriore schiaffo"

22 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Aumento dei premi, De Rosa: "La popolazione ticinese non merita un ulteriore schiaffo"

22 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Nuovo aumento dei premi cassa malati nel 2021

22 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Nuovo aumento dei premi cassa malati nel 2021

22 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Altro che una telefonata! Ad agosto abbiamo scritto a Berna chiedendo di non aumentare i premi"

POLITICA

Le tre iniziative di De Rosa andranno a Berna

POLITICA

De Rosa si muove. Pronte tre iniziative cantonali sui premi di cassa malati

POLITICA

"Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino. Ma il DSS non diceva il contrario?"

POLITICA

De Rosa rivela: "Berna avrebbe chiesto a qualche cassa malati di correggere i premi al rialzo"

CRONACA

"Permettere solo i culti religiosi è discriminazione", i Liberi Pensatori scrivono a Berset (e al Consiglio di Stato)

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025