POLITICA
De Rosa si muove. Pronte tre iniziative cantonali sui premi di cassa malati
Il Ministro aveva detto che avrebbe ritenuto inaccettabile un aumento importante, e purtroppo così è stato. Con "Più forza ai Cantoni", "Per riserve eque ed adeguate" e "Per premi conformi ai costi" ecco la ricetta ticinese
ELEZIONI FEDERALI 2019

Robbiani 'in guerra' con le casse malati. "Non paghiamo il premio di gennaio subito. O scendiamo in piazza"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Robbiani 'in guerra' con le casse malati. "Non paghiamo il premio di gennaio subito. O scendiamo in piazza"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Ci risiamo. Urgente agire, i margini di manovra ci sono"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Ci risiamo. Urgente agire, i margini di manovra ci sono"

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Casse malati, legnata per il Ticino: i premi aumentano del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Casse malati, legnata per il Ticino: i premi aumentano del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019

BELLINZONA – Aveva detto che non avrebbe ritenuto accettabile un aumento dei prezzi dei premi della casse malati, ed oggi in conferenza stampa ha presentato tre iniziative. Raffaele De Rosa in conferenza stampa ha parlato dell'argomento e ha presentato tre correttivi. 

I premi medi saranno di 421 franchi mensili per un adulto, l’80% dei costi sanitari è dato da “studi medici, ospedali stazionari, medicamenti e ospedali ambulatoriali”, ha proseguito il Direttore del DSS. Che trova inaccettabile oltre che non legale che “tra i 12 principali assicuratori malattia in Svizzera ce ne sono 5 con riserve superiori al 200%, 6 con riserve comprese tra il 150% ed il 200%, ed uno con riserve superiori al 125%".

Con l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ci sono stati diversi incontri per far sì che i Cantoni entrino in possesso dei dati ma non ha voluto entrare nel merito. Il Ticino non starà comunque a guardare. 

Le novità portate da De Rosa in questa conferenza stampa sono infatti tre iniziative cantonali.

La prima, denominata “Più forza ai Cantoni”, vuole far sì che i Cantoni stessi possano dire la loro sui costi e sulle tariffe da pagare nel proprio territorio, il tutto tramite una modifica della LAmal.

Poi, con “Per riserve eque ed adeguate” si vuole inserire una soglia oltre la quale le riserve delle casse malati devono essere giudicate non legali. Il Ministro vorrebbe fosse fissata al 150%, convinto che ciò possa calmierare gli aumenti per i prossimi tre anni, permettendo nel contempo gli strumenti “necessari alle autorità di mantenere i premi”.

La terza iniziativa, chiamata “Per premi conformi ai costi”, serve a far sì che vi sia un rapporto equo fra premi e costi: se questi ultimi scendono, devono farlo anche i premi.

Correlati

POLITICA

De Rosa all'attacco sui premi: "Riterrò inaccettabile un aumento, dopo gli utili delle casse malati"

17 SETTEMBRE 2019
POLITICA

De Rosa all'attacco sui premi: "Riterrò inaccettabile un aumento, dopo gli utili delle casse malati"

17 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le tre iniziative di De Rosa andranno a Berna

POLITICA

De Rosa rivela: "Berna avrebbe chiesto a qualche cassa malati di correggere i premi al rialzo"

POLITICA

Berset: "In Ticino sono aumentati i premi perchè quelli incassati l'anno scorso erano del 2,3% sotto i costi"

POLITICA

"Non aumentate i premi delle casse malati", 8'000 firme in meno di 24 ore!

CRONACA

"Le casse malati coprono i costi della pandemia con le riserve in esubero?"

CRONACA

Aumento dei premi, De Rosa: "La popolazione ticinese non merita un ulteriore schiaffo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025