POLITICA
Le tre iniziative di De Rosa andranno a Berna
Le aveva lanciate subito dopo la notizia del nuovo aumento dei premi di cassa malati: il Parlamento le ha approvate con una larga maggioranza, con 73 sì e zero no (3 gli astenuti)

BELLINZONA – Raffaele De Rosa, saputo degli aumenti dei premi di cassa malati, aveva lanciato tre iniziative per portare la voce del Ticino a Berna. Serviva il via libera del Parlamento, che glielo ha concesso con larga maggioranza. 73 i favorevoli, nessun contrario e zero astenuti.

La prima, denominata “Più forza ai Cantoni”, vuole far sì che i Cantoni stessi possano dire la loro sui costi e sulle tariffe da pagare nel proprio territorio, il tutto tramite una modifica della LAmal.

Poi, con “Per riserve eque ed adeguate” si vuole inserire una soglia oltre la quale le riserve delle casse malati devono essere giudicate non legali. Il Ministro vorrebbe fosse fissata al 150%, convinto che ciò possa calmierare gli aumenti per i prossimi tre anni, permettendo nel contempo gli strumenti “necessari alle autorità di mantenere i premi”.

La terza iniziativa, chiamata “Per premi conformi ai costi”, serve a far sì che vi sia un rapporto equo fra premi e costi: se questi ultimi scendono, devono farlo anche i premi. 

La palla passa ora alle Camere Federali.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

De Rosa si muove. Pronte tre iniziative cantonali sui premi di cassa malati

POLITICA

De Rosa rivela: "Berna avrebbe chiesto a qualche cassa malati di correggere i premi al rialzo"

POLITICA

"Altro che una telefonata! Ad agosto abbiamo scritto a Berna chiedendo di non aumentare i premi"

POLITICA

De Rosa all'attacco sui premi: "Riterrò inaccettabile un aumento, dopo gli utili delle casse malati"

POLITICA

Berset: "In Ticino sono aumentati i premi perchè quelli incassati l'anno scorso erano del 2,3% sotto i costi"

POLITICA

"Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino. Ma il DSS non diceva il contrario?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025