CRONACA
"Seconda ondata, ci siamo"
Il direttore dell'Epatocentro Ticino: "Mascherine obbligatorie? Possono prevenire l'80% dei contagi"
TIPRESS

TICINO/SVIZZERA – Il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny lo aveva previsto sabato. “Da settimana prossima – affermò al Blick – anche in Svizzera si tornerà a contare più di cento contagi da coronavirus al giorno”. E così è stato. Il mese di luglio nella nostra Nazione si è, infatti, aperto con 137 casi in 24 ore (0 in Ticino ndr).

Numeri che confermano una tendenza preoccupante e che hanno spinto il Consiglio Federale a introdurre l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici.

Interpellato nuovamente dal Blick, Cerny non ha dubbi: “è questa la seconda ondata”. Il direttore dell’Epatocentro Ticino ha inoltre appoggiato la decisione delle autorità in merito all’obbligo delle mascherine. “Sono dell’idea – continua – che circa l’80% delle infezioni può essere prevenuto indossando la mascherina. Ma il numero di contagi può aumentare ancora. È del tutto possibile avere oltre 200 casi al giorno in Svizzera”.

Con i numeri attuali, “il tracciamento dei contatti diventa più difficile. È fondamentale che le persone continuino a rispettare le norme”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I timori di Cerny: "Rischiamo una seconda ondata e un nuovo lockdown. Il pericolo sono gli asintomatici"

CRONACA

"Siamo entrati nella seconda ondata. Non possiamo permetterci il lockdown, ma se non ci comportiamo come dobbiamo il virus ce lo imporrà"

CRONACA

Garzoni è preoccupato: "Se i numeri continueranno a salire possibile che il virus torni a colpire le categorie a rischio"

CRONACA

Coronavirus, in Ticino altri due contagi in un giorno

CRONACA

Zero morti in Ticino, non accadeva dal 22 ottobre, quando stava per partire la seconda ondata

CRONACA

"Il virus è rimasto lo stesso. La minaccia c'è"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025