CRONACA
"Il virus è rimasto lo stesso. La minaccia c'è"
Il direttore dell'Epatocentro Andreas Cerny: "In Israele ci sono stati centinaia di nuovi casi dopo un mese senza contagi"

BELLINZONA – “Le misure hanno funzionato. Il Governo ha lavorato bene, così come la popolazione si è tenuta alle raccomandazioni”. Così il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny si è espresso ai microfoni di TeleTicino commentando gli stabili dati degli ultimi giorni.

Perché il calo? Per Cerny non ci sono dubbi: “Abbiamo ridotto la mobilità e aumentato l'igiene personale. Ho ancora dei dubbi sulla possibilità di fare gli eventi in locali chiusi. Lì, potrebbero scattare dei focolai di epidemia”.

L’esempio di Israele

“Nessuno – spiega Cerny all’emittente di Melide – conosce il futuro del virus. In Israele ci sono stati centinaia di nuovi casi dopo un mese senza contagi. Bisogna specificare che la situazione rimane fragile. Il rischio di nuovi focolai c’è. Il virus è sempre lo stesso, non ne siamo tutti immuni e la minaccia rimane”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I timori di Cerny: "Rischiamo una seconda ondata e un nuovo lockdown. Il pericolo sono gli asintomatici"

CRONACA

"Non ci sono dati che indicano che il virus sia meno potente"

CRONACA

"Seconda ondata, ci siamo"

CRONACA

La replica di Galli a Zangrillo: "Il virus è rimasto lo stesso. Nessuna scomparsa clinica"

CRONACA

Coronavirus, "tutti i quattro casi in Svizzera sono stati contagiati in Italia"

CRONACA

Garzoni è preoccupato: "Se i numeri continueranno a salire possibile che il virus torni a colpire le categorie a rischio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025