CRONACA
La replica di Galli a Zangrillo: "Il virus è rimasto lo stesso. Nessuna scomparsa clinica"
Il primario del reparto Malattie infettive del Sacco di Milano replica al collega: "Attenti a quello che si dice perché rimane in testa alla gente"

MILANO – Hanno fatto parecchio discutere le recenti dichiarazioni del primario di anestesia e rianimazione dell'Ospedale San Raffaele di Milano Alberto Zangrillo, secondo il quale "il coronavirus clinicamente non esiste più" (vedi articoli suggeriti). "Dall'osservazione clinica – spiega Zangrillo a Porta a Porta – abbiamo visto una flessione progressiva fino a non vedere più un paziente in terapia intensiva dalla fine di aprile".

Tesi, la sua, appoggiata anche dal direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia del San Raffaele Massimo Clementi che sostiene di aver rivelato "una minore capacità replicativa del Covid-19 in 200 pazienti positivi".

A replicare alle parole di Zangrillo e Clementi ci ha pensato il primario del reparto Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano Massimo Galli. "Il numero inferiore di contagi e ricoveri è riconducibile ai due mesi di lockdown e al comportamento responsabile della popolazione. Nessun cambiamento o scomparsa clinica. Solo il 10 per cento delle persone che hanno contratto il virus sono costrette ad andare in ospedale con una polmonite. Tutte le altre, si curano a casa. Ma hanno lo stesso virus".

Poi la bordata diretta a Zangrillo: "Non è scomparso il virus. Bisogna stare attenti a quello che si dice perché resta in testa alla gente".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Massimo Galli smentisce Koch: "I bambini possono essere infettati e infettare"

CRONACA

Galli: "Per gli ospedali saranno giorni di sofferenza"

CRONACA

L'infettivologo: "I frontalieri non sono un problema. Chi vive a Como ha le medesime probabilità di contagio di chi vive a Lugano"

CRONACA

Coronavirus, Galli: "Stiamo trattando una marea di pazienti. Il sistema sanitario rischia di non reggere"

CRONACA

Cosa si sa sul coronavirus? Il parere contrastante dei virologi: "Ha perso forza". La replica: "Invece si muore ancora"

CRONACA

"Paghiamo un'estate di scarsa attenzione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025